Mercato con troppi spazi vuoti, il Comune di Castiglione: «Serve riorganizzare»

foto da Quotidiani locali
Il mercato del sabato è al centro di una serie di migliorie che l'amministrazione Volpi, di concerto con ambulanti e con Confesercenti, oltre ai tecnici di competenza, sta attuando. Se tutte le pratiche avviate avranno buon esito senza particolari problemi, già nel 2024 ci sarà una nuova disposizione dei banchi del marcato settimanale. La prima rassicurazione, come già ricordato dal sindaco Volpi alcuni mesi fa, arriva anche dall'assessore Grasso e da Confesercenti: il mercato resta nel centro del comune morenico, e cioè via Garibaldi, via Pretorio, piazza Dallò e via Chiassi. Tuttavia, parlando con alcuni ambulanti che da tempo hanno il bando in via Pretorio, c'è molta delusione.
[[ge:gnn:gazzettadimantova:13335586]]
«Non si può avere un mercato ridotto in questo modo. Non è utile nessuno, a noi e al comune che si ritrova via Garibaldi con tre banchi, e poi completamente vuota. Compattare? Sono sette anni che lo sentiamo dire, ma non viene mai fatto. Risposte non ne abbiamo, anche quando, come nel caso di alcuni di noi, veniamo contatti per chiedere se disposti a spostarci. Poi nessuno si fa più sentire. Sabato scorso abbiamo toccato il fondo, tre banchi in via Garibaldi, e tre in via Pretorio. Una situazione paradossale».
La questione chiave è via Garibaldi che, rispetto al passato, è quasi senza banchi. Luca Fenzi di Confesercenti ricorda che "abbiamo fatto riunioni con l'amministrazione Volpi e l'assessore Grasso e abbiamo trovato un accordo, anche se resto convinto, dato che il sindaco ne ha facoltà, che già si potrebbe procedere con l'accorpamento dei banchi su via Garibaldi". Se questa soluzione venisse messa in atto, via Garibaldi sarebbe comunque chiusa al traffico, dato che non ha vie di fuga fino a via Ordanino e via Teatro.
«In ogni caso ora la pratica è nella mani del Suap, che si trova a Carpenedolo (BS) - conclude Fenzi - e attendiamo che tutto l'iter sia completato». Una pratica lunga per tempi tecnici. «Rivedere la disposizione dei banchi non è cosa facile – spiega l'assessore Grasso – servono pareri tecnici, poi ci sono procedure specifiche legate alle licenze, e a chi ha già una licenza per il mercato di Castiglione. Insomma, tempi tecnici che se non avranno intoppi ci permetteranno di apportare le migliorie al mercato del sabato».
Un appuntamento importante, che da sempre mette d'accordo tutti: si parcheggia in zona semafori, o in piazzale Repubblica (ex Olimpo), e si percorrono le tre lunghe vie, con piazza Dallò, a piedi con le borse, senza colpo ferire, e senza alcuna polemica sui parcheggi. Al netto di questa variabile, il mercato dunque resta nel centro del paese, con il cuore in piazza Dallò, e un ripensamento delle arterie di via Garibaldi e via Ascoli.