Добавить новость
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

DIRETTA F1, GP Jeddah 2023 LIVE: passi avanti per la Ferrari, la classifica delle prove libere

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLE FP2

RISULTATI E CLASSIFICA FP2

LA CRONACA DELLE FP1

RISULTATI E CLASSIFICA FP1

PERCHE’ LECLERC E’ STATO PENALIZZATO DI 10 POSIZIONI IN GRIGLIA

19.10 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE. Un saluto dalla redazione di OA Sport.

19.08 Dunque per la Rossa è presumibile aspettarsi una qualifica da seconda fila (ricordiamo che Leclerc sarà penalizzato di 10 posizioni) con Carlos Sainz, con l’obiettivo poi di agguantare il podio domenica. Certo pensare di poter battere la Red Bull sembra più un sogno che una speranza, e non solo per la Ferrari…

19.07 Ferrari che ha lavorato per lo più sul passo gara, non cercando la prestazione. SF-23 che ha mostrato dei miglioramenti nella gestione delle gomme in configurazione da gara. Va detto che l’asfalto di Jeddah è molto meno abrasivo per gli pneumatici rispetto a Sakhir.

19.05 Max Verstappen si è confermato il più veloce in questo turno con il crono di 1:29.603 a precedere Alonso di 0.208 e Perez di 0.299. Red Bull in grande spolvero, ma molto bene l’Aston Martin, vista la velocità che ha messo in mostra l’iberico nel confronto con gli altri.

19.02 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:29.603 3
2 Fernando ALONSO Aston Martin+0.208 4
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.299 3
4 Esteban OCON Alpine+0.436 2
5 George RUSSELL Mercedes+0.467 2
6 Pierre GASLY Alpine+0.497 2
7 Lance STROLL Aston Martin+0.507 2
8 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+0.578 2
9 Charles LECLERC Ferrari+0.738 2
10 Carlos SAINZ Ferrari+0.989 3
11 Lewis HAMILTON Mercedes+0.996 2
12 Lando NORRIS McLaren+1.118 2
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.173 3
14 Alexander ALBON Williams+1.207 2
15 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.217 2
16 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.234 3
17 Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.318 2
18 Logan SARGEANT Williams+1.356 3
19 Oscar PIASTRI McLaren+1.361 2
20 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.449 3

19.00 BANDIERA A SCACCHI!!!

18.59 1:35.390 per Leclerc, che però lamenta qualcosa che non va sulla Ferrari.

18.57 1:35.258 per Leclerc in questa tornata (nona), mentre Verstappen è andato un po’ su forse per il traffico.

18.55 Ferrari che è andata un po’ su come passo gara sull’1:35.5, mentre Verstappen e Alonso eccellenti in 1:35.0.

18.53 Grande passo per l’Aston Martin di Alonso che prosegue con una velocità super convincente da 1:35.0 con gomme medie.

18.51 Molto bene anche Alonso con l’Aston Martin che gira sul passo dell’1:35.2 e conferma le sue qualità.

18.49 1:35.0 per Sainz, 1:35.2 per Verstappen e 1:35.5 per Leclerc. Spagnolo quindi a proprio agio con le gomme soft sul passo gara.

18.46 1:34.964 per Sainz che realizza un ottimo giro come tempo d’attacco. 1:35.115 per Leclerc. Lo spagnolo con le soft e il monegasco con le medie.

18.44 Piloti in pista per la simulazione passo gara: Alonso in 1:35.1 con l’Aston Martin (gomme medie) e 1:35.5 per Verstappen (gomme soft).

18.42 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:29.603 3
2 Fernando ALONSO Aston Martin+0.208 4
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.299 3
4 Esteban OCON Alpine+0.436 2
5 George RUSSELL Mercedes+0.467 2
6 Pierre GASLY Alpine+0.497 2
7 Lance STROLL Aston Martin+0.507 2
8 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+0.578 2
9 Charles LECLERC Ferrari+0.738 2
10 Carlos SAINZ Ferrari+0.989 3
11 Lewis HAMILTON Mercedes+0.996 2
12 Lando NORRIS McLaren+1.118 2
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.173 3
14 Alexander ALBON Williams+1.207 2
15 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.217 2
16 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.234 3
17 Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.318 2
18 Logan SARGEANT Williams+1.356 3
19 Oscar PIASTRI McLaren+1.361 2
20 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.449 3

18.40 Sarà da verificare il rendimento delle gomme, legato al problema del graining che potrebbe incidere in maniera negativa in gara.

18.38 Ci si prepara per i long run.

18.35 Ferrari che sta seguendo un programma di lavoro diverso, con motore spinto al “minimo”. Ora la vedremo testare il passo gara.

18.33 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:29.603 2
2 Fernando ALONSO Aston Martin+0.208 3
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.299 2
4 George RUSSELL Mercedes+0.467 2
5 Lance STROLL Aston Martin+0.507 2
6 Pierre GASLY Alpine+0.544 2
7 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+0.578 2
8 Esteban OCON Alpine+0.713 2
9 Charles LECLERC Ferrari+0.738 2
10 Carlos SAINZ Ferrari+0.989 2
11 Lewis HAMILTON Mercedes+0.996 2
12 Lando NORRIS McLaren+1.118 2
13 Alexander ALBON Williams+1.207 2
14 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.217 2
15 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.234 3
16 Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.318 2
17 Logan SARGEANT Williams+1.356 2
18 Oscar PIASTRI McLaren+1.361 2
19 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.389 3
20 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.449 2

18.31 Verstappen migliora il riferimento di Perez e con il crono di 1:29.603 si porta davanti con un vantaggio di 0.299 su Perez e di 0.382 su Alonso. Leclerc è sesto a 0.738, mentre Sainz è ottavo a 0.989. Chiaramente le due Rosse stanno girando con meno motore, se si tiene conto del crono di Hulkenberg con la Haas (5° a 0.578).

18.30 Ferrari che non sta brillando con Leclerc sesto a 0.571 da Perez e Sainz è 17° a 1.111. In tutto questo, Verstappen si lancia per un giro con le soft.

18.28 Leclerc migliora il suo crono e si porta in sesta posizione a 0.571 da Perez. Ferrari che continua a essere giù di motore, visto che Hulkenberg con la Haas è quarto a 0.279.

18.26 Le due Ferrari non migliorano i loro tempi, con Leclerc ottavo a 1.014 e Sainz 11° a 1.111. Probabilmente traffico per le due Rosse.

18.23 Perez, con le gomme soft, si porta al comando con il crono di 1:29.902 a precedere di 0.050 Verstappen, l’olandese però ha ottenuto il suo best time con le medie.

18.22 Alonso migliora il suo crono e si porta in seconda posizione con il crono di 1:29.985 a 0.033, davanti a Perez.

18.20 Fernando Alonso tenta il giro con le gomme rosse, lo stesso per le due Ferrari di Sainz e di Leclerc.

18.17 Verstappen molto veloce, dunque, con il crono di 1:29.952, unico pilota a infrangere il muro dell’1:30. A seguire ci sono Perez a 0.476 e Alonso a 0.660. Red Bull, quindi, in grande spolvero, con le due Ferrari di Leclerc e di Sainz più arretrate.

18.15 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:30.058 1
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.370 1
3 Fernando ALONSO Aston Martin+0.554 1
4 Pierre GASLY Alpine+0.570 1
5 Esteban OCON Alpine+0.679 1
6 Alexander ALBON Williams+0.752 1
7 Charles LECLERC Ferrari+0.858 1
8 Lance STROLL Aston Martin+0.938 1
9 Lewis HAMILTON Mercedes+0.949 1
10 Carlos SAINZ Ferrari+1.022 1
11 George RUSSELL Mercedes+1.319 1
12 Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.490 1
13 Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.521 1
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.746 1
15 Logan SARGEANT Williams+1.924 1
16 Oscar PIASTRI McLaren+2.131 1
17 Lando NORRIS McLaren+2.266 1
18 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.292 2
19 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.419 1
20 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+3.202 1

18.13 Su questa pista non c’è degrado e si può migliorare la prestazione. Ferrari un po’ indietro con Leclerc seto a 0.858 e Sainz decimo a 1.022.

18.11 Arriva Verstappen che vola in 1:30.058, precedendo di 0.370 Perez e di 0.554 Alonso. Leclerc è quarto a 0.858, mentre Sainz è settimo a 1.022.

18.10 Perez arriva e si porta davanti con il crono di 1:30.428 a precedere di 0.184 Alonso e di 0.373. L’olandese sta migliorando il proprio riscontro.

18.07 La pista si gomma di passaggio in passaggio e Alonso si porta davanti a tutti con il crono di 1:30.612 a precedere di 0.189 Verstappen e di 0.384 Stroll. Sainz e Leclerc sono in quarta e quinta posizione a 0.468 e a 0.654.

18.04 Sainz velocissimo con le gomme medie con il crono di 1:31.080 per lo spagnolo, a precedere di 0.312 Alonso e di 1.115 Hulkenberg.

18.03 In pista Sainz con le gomme medie, al pari di Leclerc e delle due Red Bull, sempre con le mescole a banda gialla.

18.02 Ci si prepara a entrare in pista in questa seconda sessione.

18.01 31°C sull’asfalto e 26°C in aria in questo momento.

18.00 VIA ALLA FP2!!!

17.59 Giova ricordare per Leclerc che, oltre al motore endotermico, ci sarà il secondo MGU-H.

17.57 Calano le luci e si accendono i riflettori e sarà importante trovare il set-up ideale per le qualifiche, visto che la pista migliorerà molto di passaggio in passaggio.

17.54 Punti di domanda ce ne sono in vista di questo fine-settimana, anche se la Red Bull ha dato dimostrazione di essere già particolarmente a punto.

17.51 “Per il veloce circuito di Gedda abbiamo confermato la scelta delle mescole dell’anno scorso perché hanno dimostrato una buona consistenza durante tutto il weekend di gara. Nelle due edizioni fin qui disputate, il Gran Premio dell’Arabia Saudita è stato abbastanza imprevedibile perché sono state frequenti le bandiere rosse e le neutralizzazioni, essendo un tracciato tipicamente cittadino“, le parole del responsabile Pirelli, Mario Isola.

17.48 La gara, le qualifiche e la FP2 inizieranno alle 20 ora locale. Non è prevista pertanto una elevata escursione termica tra lo start e il termine della sessione. Le rimanenti prove libere sono invece nel tardo pomeriggio quando la temperatura dell’asfalto potrebbe variare di quasi 10 gradi.

17.45 Il grip del tracciato arabo è nella media, ma la sabbia trasportata dal vento potrebbe influenzare l’aderenza sull’asfalto a bassa abrasività. Il circuito cittadino, affacciato sul Mar Rosso, non è impegnativo per la trazione e i freni ed esercita prevalentemente forze laterali sugli pneumatici.

17.43 L’assetto delle vetture dovrà essere differente rispetto a quello studiato per la prima gara dell’anno. In Arabia Saudita è infatti necessario avere una buona stabilità nelle veloci curve che caratterizzano il circuito.

17.41 Pirelli, per questo weekend, ha deciso di usare la la mescola C2 come P Zero White hard, C3 come P Zero Yellow medium e C4 come P Zero Red soft. Gedda è il circuito cittadino più veloce della stagione. Il tracciato è stato progettato tre anni fa, ma da allora ha subito continue migliorie. In vista della gara di quest’anno, sono stati aggiunti numerosi rallentatori nelle vie di fuga e diversi cordoli sono stati smussati. Alcuni muri a bordo pista sono stati invece riposizionati, come avvenuto in curva 8 e 10 per migliorare la visibilità in entrata o in curva 23 per diminuire la velocità della variante.

17.38 Vedremo se la Ferrari si dedicherà anche a cercare la prestazione in questa FP2.

17.35 Dopo i problemi riscontrati in Bahrain, su entrambe le monoposto del Cavallino è stato sostituito il motore termico in via precauzionale. Sainz non sconterà alcuna penalità, mentre Leclerc partirà con una sanzione di dieci posizioni in griglia per la sostituzione della centralina. Nuovo motore anche per Norris.

17.32 Un approccio diverso da quello della Red Bull che ha optato su un’immediata massimizzazione della prestazione, tenendo conto che la RB19 faccia “fatica” a essere super performante nel time-attack. Sembra paradossale, vedendo cosa è accaduto finora, ma a Milton Keynes così la raccontano…

17.29 Gli aggiornamenti sembrano aver dato dei buoni riscontri, con la Rossa che è parsa molto ben bilanciata, in particolare all’inizio della sessione, quando il lavoro è stato incentrato soprattutto sull’utilizzo della mescola più dura.

17.26 Opportuno dire anche la telemetria di entrambe le SF-23 abbia poso l’accento su mappature non di certo spinte sul motore rispetto agli avversari, facendo registrare di conseguenza velocità piuttosto ridotte nei tratti veloci del circuito di Jeddah.

17.23 Giova sottolineare che la scuderia di Maranello, nel corso di questa FP1, abbia preferito concentrarsi su una prima simulazione del passo gara, che, soprattutto nel caso di Leclerc, ha evidenziato un degrado gomma decisamente limitato e questo è una buona notizia, guardando il tutto in prospettiva.

17.19 Per quanto riguarda la Ferrari, entrambi i piloti della Rossa non hanno mai ricercato la prestazione, con Carlos Sainz (+1.307) che ha chiuso in settima piazza e con Charles Leclerc (+1.501) che ha invece concluso in undicesima posizione.

17.16 Nella prima ora di libere è arrivata la conferma della forza della Red Bull: Max Verstappen ha ottenuto il miglior tempo di 1:29.617 davanti al compagno di squadra, Sergio Perez (+0.483), e all’Aston Martin di Fernando Alonso (+0.698). Quarta posizione, invece, per Lance Stroll (+0.960), il quale ha chiuso davanti a George Russell (+1.154) e a Lewis Hamilton (+1.170).

17.13 Sulla pista di Gedda i team simuleranno le condizioni delle qualifiche e della gara, con temperature simili a quelle che ci saranno domani e domenica.

17.10 Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere 2 del GP d’Arabia Saudita, secondo round del Mondiale 2023 di F1.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda sessione di prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita, secondo appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2023. Sul tracciato di Jeddah si torna in azione per i secondi 60 minuti di lavoro per capire in maniera più accurata quale vettura è la migliore dal punto di vista del giro secco e della simulazione di passo gara.

La FP2 prenderà il via alle ore 18.00 italiane (le ore 20.00 locali) e, sotto i riflettori del circuito cittadino saudita si tornerà in azione per una sessione di capitale importanza. Per quanto visto nella prima sessione di prove libere si annuncia un’altra tappa nella quale il punto di riferimento sarà la Red Bull. Max Verstappen e Sergio Perez sembrano avere tra le mani una RB19 impeccabile che si sa adattare in ogni tipo di tracciato.

Starà agli inseguitori riuscire nel salto in avanti. In casa Ferrari ricordiamo che Charles Leclerc dovrà scontare 10 posizioni di penalità in griglia di partenza dopo la sostituzione della seconda centralina sulla sua SF-23, mentre Carlos Sainz proverà a confermare quanto di buono fatto in questa prima parte di annata. Assieme alla scuderia di Maranello vedremo Mercedes e Aston Martin, pronte a dare battaglia alle Red Bull, cercando di rendere più vivo un Mondiale che appare con una squadra dominatrice.

La seconda sessione di prove libere scatterà alle ore 18.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della FP2, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della Formula Uno a Jeddah.

Foto: LaPresse

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Роспотребнадзор запретил купаться на пляже «Динамо» и Головинских прудах Москвы

За чем люди едут в слободу Петровку?

Воробьев исключил строительство нового концертного зала на месте "Крокуса"

Новый тип крови обнаружили врачи у россиянина

Музыкальные новости

Витаводород — живая мыслящая материя, основа жизни на Земле

Расписание игр «Локомотива» на сезон 2024/2025

Участники VK Fest смогут проверить свое здоровье на стенде «Будь Здоров»

Отношения с Ираном постепенно накачиваются // «Газпром» хочет закрепиться на Ближнем Востоке

Новости России

Губернатор Воробьев: концертного зала на месте сгоревшего «Крокуса» не будет

Воробьев исключил строительство нового концертного зала на месте "Крокуса"

Проект «Ленкомовский дворик» открылся музыкально-поэтическим вечером Аверина и Якуниной

"Кровь с асфальта тут же смывали": что творилось за кулисами "Черкизона"?

Экология в России и мире

Деликатес в чаше: всего по чуть-чуть

Самой популярной солнцезащитной оптикой в Махачкале стали очки бренда Polaroid

Регистрация на Международную выставку FASHION STYLE RUSSIA ОТКРЫТА!

"Интеррос", "Атомайз", Эрмитаж и Т-Банк готовят второй этап проекта «Цифровое искусство»

Спорт в России и мире

Медведев проиграл Джоковичу на выставочном турнире перед Уимблдоном

Российские теннисисты Хачанов и Самсонова отказались от участия в ОИ‑2024

Теннисист из Казахстана не сумел пробиться в основной раунд Уимблдона-2024

Теннисисты Котов и Калинская получили приглашение на Олимпиаду в Париже

Moscow.media

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза

Немецкие ученые создали гель для восстановления сердца после инфаркта

Инициатива об увеличении лимитов ОСАГО в рамках европротокола – мнение экспертов







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *