Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Pechino trasforma la pandemia in business



Il sostegno sanitario di Pechino a molti Paesi rischia di avere fini non esattamente filantropici. Una generosità usata più che altro per stringere accordi economici.

Se fosse un'azienda, la Cina meriterebbe un premio. Perché trasformare un disastro, di cui è stata causa, in un'opportunità per potenziare la propria immagine è qualcosa che neppure le migliori multinazionali del mondo riuscirebbero a ideare. E il bello è che l'operazione sta funzionando: vedere capi di Stato come il presidente serbo Aleksandar Vucic e il premier ungherese Viktór Orbán prodigarsi in ringraziamenti con Pechino davanti alle migliaia di mascherine «made in China» ricevute per combattere il coronavirus fa una certa impressione. Fino a pochi anni fa sarebbe stata l'America a svolgere il ruolo di salvatrice dei Paesi più deboli. Ma i tempi sono cambiati. E il presidente cinese Xi Jinping non si è limitato ad aiutare le nazioni ai confini dell'Europa: in una conversazione telefonica ha detto a Pedro Sánchez, primo ministro spagnolo, che la Cina farà del suo meglio per fornire supporto suggerendo che i due Paesi dovrebbero intensificare la cooperazione dopo la fine dell'epidemia. Anche con l'Italia, colpita pesantemente da un virus che Donald Trump continua a chiamare «cinese», scorre il miele: la Repubblica popolare è stata tra i primi Paesi a fornire maschere, ventilatori e medici. «Ricorderemo coloro che ci sono stati vicini in questo periodo difficile» ha commentato riconoscente il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

La diplomazia delle mascherine non si ferma all'Europa: Pechino sta fornendo attrezzature mediche a diversi Paesi in Africa e Medio Oriente. Xinhua, l'agenzia di stampa ufficiale cinese, ha riferito che ognuna delle 54 nazioni africane riceverà 20 mila kit per fare il test, 100 mila maschere e mille tute protettive per uso medico dalla Jack Ma Foundation, un'organizzazione caritatevole guidata dal fondatore di Alibaba. «La Cina sta cercando di trasformare la sua crisi sanitaria in un'opportunità geopolitica» ha dichiarato al Financial Times Yu Jie, ricercatore senior presso la Chatham House, un think-tank britannico. «Sta lanciando una campagna di soft power volta a colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti». E in un'intervista all'Agi Joshua Wong, leader degli studenti di Hong Kong, ammonisce l'Italia, uno dei Paesi europei più morbidi con Pechino, affinché non diventi «una provincia in più della Repubblica popolare cinese. La Cina sta sfruttando l'invio delle sue mascherine sanitarie allo scopo di ottenere una futura influenza politica. La generosità insincera ha un prezzo».

Forse sono accuse ingiuste, forse Pechino vuole davvero farsi perdonare la «colpa» della pandemia. Ma intanto guadagna terreno sul palcoscenico mondiale dove è guardata con crescente timore dagli Stati Uniti e dall'Europa. Ormai la Cina è la seconda economia del mondo con un Pil nominale di oltre 15 mila miliardi di dollari, contro i 22 mila degli Stati Uniti. Come tutti i grandi Paesi, investe all'estero: nel 2007 le imprese europee controllate da aziende cinesi erano 5 mila, ora sono più di 28 mila. Con alcune partecipazioni di peso: la Geely che già possiede la Volvo ha una quota nella Mercedes, la Dongfeng Motor Corporation, ha investito nel gruppo francese Psa, mentre alcuni dei principali scali europei, tra cui Heathrow a Londra, l'aeroporto di Francoforte in Germania e quello di Tolosa in Francia hanno soci cinesi.

Nicola Casarini, dell'Istituto Affari Internazionali, in un articolo pubblicato sul sito dell'Aspen Institute Italia ricorda che «nei Paesi del Sud dell'Europa i compratori cinesi si sono fatti avanti in seguito alla crisi dell'eurozona che ha portato alla privatizzazione di molte aziende pubbliche: è successo in Portogallo con la società che gestisce le reti elettriche del Paese, la Energias de Portugal, mentre in Grecia la Cina è ormai padrona del Pireo». Così, aggiunge Casarini, «è cresciuta l'influenza della Cina nei Paesi più piccoli e vulnerabili dell'Ue, dove il peso degli investimenti stranieri è più grande in relazione al resto dell'economia. Questo ha portato la Commissione europea e alcune élite dei Paesi dell'Europa occidentale a paventare un'invasione cinese che potrebbe essere usata per fare pressione su Bruxelles ed evitare che questa legiferi contro gli interessi di Pechino».

In Italia secondo i dati riportati da Il Sole-24 Ore, le aziende con partecipazione cinese sono circa 641, per un fatturato totale di 18 miliardi, mentre le aziende cinesi con partecipazione italiana sarebbero oggi circa 1.700, con un giro d'affari di 22 miliardi di euro. Pochi giorni fa Yishun Niu, miliardario fondatore della Hixih Rubber Industry Group, ha rilevato il 5,19 per cento della Pirelli, dove i cinesi di Cnrc, già maggiori azionisti del gruppo milanese, sono saliti al 46 per cento. Proprio il caso Pirelli è finito sotto la lente della Commissione europea, che in un rapporto dello scorso anno ha scritto: «La Commissione ha trovato prove chiare e specifiche circa le varie modalità con cui il governo cinese ha facilitato l'acquisizione di Pirelli da parte di Cnrc». Oltre al gruppo di Tronchetti, tra gli investimenti più importanti realizzati dai cinesi in Italia ci sono quelli in Ansaldo Energia, Cdp Reti, Inter, Caruso, Buccellati, Ferretti Yacht, Krizia, Candy, Benelli e Moto Morini, per citarne alcune.

Poi ci sono le partecipazioni in grandi gruppi quotati come Snam, Terna, Unicredit e Intesa Sanpaolo. La lunga mano della Repubblica popolare si allunga anche sulle infrastrutture italiane: un anno fa, a marzo del 2019 il governo italiano ha firmato un memorandum d'intesa con Xi Jinping, in cui due dei 29 accordi riguardano i porti di Trieste e Genova per la realizzazione congiunta di alcune grandi opere.

Del resto, la strategia di espansione cinese poggia sulle infrastrutture: nel 2013 è stata lanciata la Belt and road initiative, la nuova Via della seta, che coinvolge vari Paesi di Asia, Africa ed Europa (Italia compresa, unico membro del G7 ad aderire). Come sottolinea un rapporto del Congressional research service destinato ai membri del Congresso Usa, «l'iniziativa potrebbe dare un grande impulso all'economia cinese e alla sua immagine di soft power». Nel luglio 2014, insieme a Brasile, Russia, India e Sudafrica, la Cina ha annunciato la creazione di una «New development bank», con sede a Shanghai. La nuova banca mira a finanziare progetti di infrastrutture nei Paesi in via di sviluppo. Nel 2015 è stato varato il piano «Made in China 2025» che si propone di trasformare la Cina nel principale produttore mondiale di apparecchiature di telecomunicazione, ferroviarie ed elettriche entro il 2025 indentificando, tra l'altro, la nuova generazione di telefonia mobile 5G come «industria emergente strategica».

Il problema è che la Cina non è un Paese come gli altri: è una megapotenza economica e non è una democrazia. I confini tra Stato e imprese sono opachi. Permettere per esempio a un gruppo cinese, nel caso specifico Huawei, di costruire le reti 5G in Europa potrebbe rappresentare una minaccia per la sicurezza: come dice un consulente esperto di telecomunicazioni, «chi ha installato una rete 5G sa come spegnerla in un attimo» paralizzando un intero Paese. Per questo gli Stati uniti hanno esercitato forti pressioni per bloccare la strada a Huawei in Europa. Ma ora che la Cina ci inonda di mascherine e ci manda i suoi medici, daremo più retta a Donald Trump o a Xi Jinping?

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Главврача медклиники в Москве осудили за организацию незаконной миграции

«Хотелось выиграть ради Загитовой». Главный артист русской фигурки, каким вы его не знали

Мишустин продлил льготы авиакомпаниям на внутренние перевозки

В Южном Бутово открылся скейт-парк в рамках проекта «Лето в Москве»

Музыкальные новости

Что МОК, то и сделал. Фетисов рассказал, когда Россия вернётся на Игры

Сергей Лёвкин: в Градостроительном комплексе открыли набор на целевое обучение

«Мы можем захватить любую страну». Стоит ли России бояться голода у соседей

Собянин рассказал о развитии системы социальной помощи в Москве

Новости России

«Коронация в глазах Севера»: Анна Степановна Захарова - супруга купца П.И. Захарова

Дело москвички, обвиняемой в насилии в отношении представителей власти, направлено в суд

ТНТ оштрафован на более 101 тыс. рублей из-за промо сериала «Жуки»

Поэт Бахыт Кенжеев умер в больнице в Нью-Йорке в 73 года

Экология в России и мире

Новый релиз DomNi & GOR - Прости или отпусти

Туристов предупредили о распространении в популярной европейской стране двух смертельных инфекционных заболеваний: кровососущие клещи не щадят никого

Путешествуй с “Фанагорией” в небе и по земле!

Росгвардейцы обеспечивают охрану правопорядка во время празднования Дня России.

Спорт в России и мире

Российские теннисисты подпишут декларацию о нейтралитете для участия в Уимблдоне

Дарья Касаткина с уверенной победы стартовала на травяном турнире в Истбурне

Даниил Медведев представил форму, в которой выступит на Уимблдоне

Путинцева в Бирмингеме завоевала третий титул WTA в карьере

Moscow.media

Как повысить эффективность бизнеса: 8 причин сотрудничать с крупным грузоперевозчиком

ТСМ готовит полигон для конкурса механизаторов

Песочный вечер...

"Болотный перфекционизм"







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *