Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Il ritorno dell'eroina



Sembrava un retaggio del passato. Invece trova nuovo mercato e, purtroppo, fa nuove vittime. Ecco come questa droga ha compiuto il suo «salto di specie» sociale.

Un cucchiaino sporco, un pezzetto di stagnola accartocciata e l'inconfondibile puntino arrossato sul braccio scoperto. I soccorritori del 118 di Milano quell'immagine l'avevano vista centinaia di volte. Ma quando il 6 ottobre scorso sono intervenuti al quartiere del Giambellino sono rimasti sorpresi. L'ultima vittima di overdose da eroina non era accovacciata in un sottopassaggio di una stazione o sdraiata su un materasso sporco in un edificio occupato da senzatetto.

Stavolta i vani sforzi di rianimazione li hanno tentati in un elegante appartamento con arredi di design e mensole piene di libri. Il Narcan, il farmaco salvavita che blocca l'effetto degli oppioidi, è stato iniettato sul corpo ormai senza vita di una manager di 34 anni, una laurea e master in una prestigiosa università privata, un brillante curriculum di esperienze professionali all'estero e il ruolo di manager in un'importante banca d'affari. È nuova metamorfosi dell'eroina, registrata dagli esperti dell'antidroga.

L'eroina è uscita dalle sacche di emarginazione economica e sociale e ha cominciato a diffondersi anche nei residence di Porta Nuova con affaccio sui grattacieli del nuovo skyline di Milano. Il suo paradiso artificiale richiama sempre più i giovani, che nulla hanno a che fare con i tossici superstiti degli anni Ottanta.

Ad Amelia, in provincia di Terni, Maria Chiara il 9 ottobre doveva festeggiare il diciottesimo compleanno. Brillante a scuola, apprezzata atleta di kung fu in palestra, il suo fidanzato 21enne, come regalo, le ha preparato una siringa di eroina. Che l'ha uccisa all'istante. Un poliziotto della narcotici di Milano spiega: «Di eroina ce n'è in giro un casino, fermiamo i soliti "fattoni" ma anche gente normale. È difficile bloccare questa nuova diffusione perché mentre i primi li trovi per strada con la pallina di droga nel cellophane, i manager l'acquistano a 5 grammi per volta e la consumano a casa».

Il primo a prevederne il ritorno era stato, già dieci anni fa, Riccardo Gatti, psichiatra e direttore del dipartimento dipendenze degli ospedali San Carlo e San Paolo di Milano: «Quando parliamo di stupefacenti pensiamo al famigerato boschetto di Rogoredo per l'eroina o alla movida dei vip per la cocaina, ma non possiamo credere che uno dei più importanti mercati del mondo si regga su questi stereotipi limitati a gruppi ristretti di persone. Il fenomeno coinvolge fasce sociali più ampie, mentre il servizio sanitario si concentra solo su strategie di risposta come i Sert e le comunità di recupero. Che ormai non bastano più». Per Gatti anche l'uso di droga è cambiato nel tempo: «Gli stimolanti sono sempre più potenti e hanno bisogno di contrappesi efficaci: non si assume più un'unica sostanza ma si combinano cocktail su misura, più pericolosi».

«Abbiamo perso la battaglia della prevenzione» gli fa eco lo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet. «Le nostre piazze sono piene di spacciatori e la fame di esperienza dei giovani è sovrastata dall'offerta; non occorre più andare a cercare la droga, oggi viene offerta praticamente a domicilio e a prezzi accessibili a tutti». Per Pietropolli Charmet i ragazzi si avvicinano all'eroina anche perché «non hanno l'esperienza di chi ha visto i tossicodipendenti morire per overdose o rovinarsi per la droga». Il lockdown della primavera scorsa ha poi funzionato da acceleratore. Come se la compressione dei consumi durante l'emergenza sanitaria avesse innescato una crescita esplosiva nella richiesta di sostanze stupefacenti quando le città hanno riaperto.

L'Istituto superiore di Sanità ha individuato, da maggio a ottobre, 33 nuove droghe. Mentre allo stop temporaneo della domanda è seguito un aumento dell'offerta, che ha portato a una riduzione del prezzo delle dosi. Secondo le analisi della Dcsa, la Direzione centrale dei servizi antidroga, organismo di coordinamento tra forze di polizia, il prezzo al dettaglio di un grammo di eroina è calato del 30 per cento, scendendo dai 41 euro del 2017 ai 34,5 del 2020. Prima conseguenza: l'aumento di morti di overdose per eroina: 105 quelle del 2019, in crescita quelle del 2020, che fino ai primi di novembre sono state 102. Dietro ognuna di queste vittime si intravedono anche le mutazioni degli scenari geopolitici.

Lo spiega il colonnello Alessandro Cavalli, direttore di divisione della Dcsa: «L'allentamento della pressione americana sull'Afghanistan ha favorito una ripresa delle coltivazioni del papavero da oppio. Nel frattempo i trafficanti hanno spostato le rotte dei traffici dai tradizionali Balcani alle più sicure tratte marittime che, utilizzando navi portacontainer, inondano di eroina il Nord Europa. Nuove compagini criminali generano nuovi circuiti di distribuzione. Con la conseguenza che l'eroina finisce nella filiera in genere rappresentata dalla cocaina e si procura inedite fette di mercato. Senza timore che la richiesta non venga esaudita. Non a caso in Europa il consumo di eroina è raddoppiato». E i sequestri, improvvisamente, sono diventati da record.

Il 18 settembre la National crime agency britannica ha individuato nel porto di Felixstowe, sul Mare del Nord, un container stipato di sacchi di riso che nascondevano al loro interno 1.169 chili di eroina. Solo l'anno prima, nel settembre 2019, nello stesso porto inglese del Suffolk, dentro un container di asciugamani sono stati scoperti altri 13 mila chili di eroina, un sequestro record per la Gran Bretagna. I carichi erano destinati ai porti di Rotterdam, in Olanda, e di Anversa, in Belgio. Per raggiungere i nuovi mercati, per nulla impoveriti dai sequestri. Nell'ultima relazione della Dcsa, infatti, si stima che nel 2018 ci fossero 345.800 ettari di piantagioni di papavero (concentrate tutte in Afghanistan, Myanmar e Messico), capaci di produrre 7.790 tonnellate di oppio.

«Di smerciarne i derivati, in Italia, se ne occupano soprattutto gli stranieri» afferma il colonnello Cavalli. «Su 3.384 spacciatori di eroina denunciati o arrestati nel 2019 per spaccio e traffico di eroina, più della metà, cioè 1.834, erano nigeriani, marocchini e albanesi». Il ruolo egemone se lo è conquistato la mafia nigeriana che, grazie alla sua struttura verticistica e militarmente organizzata, ha scalzato la criminalità autoctona e, soprattutto nelle regioni del Nord come Lombardia, Piemonte Veneto ed Emilia Romagna, agisce in proprio sia nell'approvvigionamento sia nello spaccio.

Ecco che l'eroina si può iniettare, ma anche fumare, sniffare o trasformarla in cocktail con altre sostanze, diventando ancora più attrattiva per i giovani. Aumenta anche la quantità di principio contenuto nella sostanza spacciata, con un incremento di purezza del 18 per cento. Gli esami di laboratorio hanno inoltre rilevato l'aggiunta di adulteranti oppioidi sintetici, che associati all'eroina ne amplificano gli effetti causando dipendenza.

Un dato preoccupante, soprattutto se accostato alla rivelazione choc emersa da un questionario diffuso tra i giovani nel 2017 ed elaborato dal Dipartimento delle politiche antidroga: 28 mila i ragazzi che hanno riferito di aver fatto uso di eroina almeno una volta. Se il Nord risulta maggiormente infiltrato dal fenomeno, ormai l'eroina conquista le piazze in tutto il Paese: 83 chili sequestrati a Brescia, 20 a Verona, 18 a Foggia. Il 28 ottobre scorso la Squadra mobile di Padova ha scoperto una raffineria in casa di un albanese, con 30 chili di eroina «caramellata», dal gusto gradevole e da fumare.

Che cosa poi assumano i ragazzini insieme all'eroina lo svelano i sequestri delle forze dell'ordine. A ottobre la Squadra mobile di Milano ha scoperto una raffineria in un box auto in periferia. Oltre a otto chili di eroina ce n'erano 250 di sostanze da taglio, tra paracetamolo, caffeina, solventi chimici e altri composti non ancora identificati. I sei frullatori trovati nel box servivano per miscelare il tutto e preparare migliaia di dosi da consumare nei sottopassaggi degradati delle stazioni o nei loft eleganti di corso Garibaldi. Che ormai pari sono. L'eroina ha compiuto il salto di specie.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Сассу-Нгессо: Конго обсуждает с РФ привлечение компаний по добыче ископаемых

Как выбрать китайский автомобиль в России?

Фитов день: что можно и нельзя делать 28 июня 2024 года

В Томске проходит международный форум старообрядцев

Музыкальные новости

Умер первый тренер Владислава Третьяка Виталий Ерфилов

Контрольный матч. "Спартак" обыграл "Торпедо".

Бизнес с зубами: Росздравнадзор одобрил томский материал для коронок

Состоялась церемония вручения премии Men Today Trends

Новости России

Икра красная, икра черная: сколько стоят продукты в Москве и Владивостоке

Белоусов поднял старые уголовные дела. Теперь понятно куда испарились 10 трлн рублей из Минобороны.

Москвичам напомнили о бесплатном суперсервисе «Переезд по программе реновации»

Коммунальные службы стали чаще поливать проезжую часть в Москве из-за жары

Экология в России и мире

Каникулы на Сейшелах

5 болезней, которых не существует, но которые до сих пор диагностируют

Дети Азии приняли директоров крупнейших цирков - Театр и Цирк, Культура и Концерт - Россия и Дети

Познание мышления мозга

Спорт в России и мире

Хачанов и Калинская выступят на турнире в Вашингтоне, который пройдет во время Олимпиады

Хачанов уступил Руне на предуимблдонском выставочном турнире в Харлингеме

Дарья Касаткина с уверенной победы стартовала на травяном турнире в Истбурне

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона

Moscow.media

Дагестан. Террасы.

Классика Санкт-Петербурга

В Москве пройдет 19-я выставка «Интеравто»

ТСД промышленного класса Saotron RT-Т510







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *