Мы в Telegram
Добавить новость
World News in Italian
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE Coronavirus, Ultime notizie. Speranza: “Indice contagio è sotto dato 1, risultato incredibile”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

COSA RIAPRE IN ITALIA IL 14 APRILE? TUTTE LE IPOTESI

DOMENICA DELLE PALME: COME BENEDIRE IN CASA L’ULIVO E COME PROCURARSELO

QUANDO RIAPRIRA’ L’ITALIA E FINIRA’ L’EPIDEMIA? LE TRE FASI ILLUSTRATE DA CONTE

PASSEGGIATE CON I FIGLI VIETATE. MA SI POSSONO PORTARE A FARE LA SPESA

JOGGING CONSENTITO SOLO DENTRO CASA O IN GIARDINO 

COME OTTENERE IL PIN PER L’INPS E FARE LA DOMANDA PER I 600 EURO

BONUS 600 EURO: DA OGGI (1° APRILE) SI PUO’ SCARICARE IL MODULO PER FARE LA DOMANDA ALL’INPS. LA GUIDA

A CHI SPETTA IL BONUS 600 EURO LAVORATORI INPS? COME OTTENERLO?

SCARICA IL MODELLO PER OTTENERE IL BONUS 600 EURO

COME OTTENERE IL PIN DELL’INPS PER RICHIEDERE I 600 EURO DI BONUS

COME ANDARE A FARE LA SPESA: RACCOMANDATO MISURARE LA FEBBRE

QUANDO RIAPRE LA SCUOLA? PROLUNGAMENTO A LUGLIO O ANTICIPO A SETTEMBRE? LE IPOTESI

VACCINO E CURA AL CORONAVIRUS: LE ULTIME NOVITA’

DIVERSI FARMACI PER LA CURA DEL CORONAVIRUS IN SPERIMENTAZIONE A MILANO

ESAME DI MATURITA’ 2020: SI FARA’? TUTTE LE IPOTESI, POSSIBILE SECONDA PROVA SEMPLIFICATA

COSA RESTA APERTO E COSA CHIUDE IN TUTTA ITALIA? LE NUOVE MISURE RESTRITTIVE

COSA RIMANE APERTO E COSA SONO I SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI GARANTITI

QUANDO SI PUO’ USCIRE DI CASA? QUALI SONO GLI STATI DI NECESSITA’

IL BOLLETTINO AGGIORNATO: MALATI, MORTI, GUARITI, CONTAGIATI DA CORONAVIRUS

TUTTI I CONTAGI REGIONE PER REGIONE, PROVINCIA PER PROVINCIA

OMS DICHIARA PANDEMIA: COSA SIGNIFICA E QUALI MISURE PUO’ COMPORTARE?

ITALIA IN ZONA PROTETTA: COSA NON SI PUO’ FARE E COSA SI’. LA GUIDA COMPLETA

CORONAVIRUS: SINTOMI, NUMERI DA CHIAMARE, COSA FARE E COSA NON FARE

CARCERE PER CHI NON RISPETTA LE REGOLE: ECCO COSA DICE IL CODICE PENALE

CORONAVIRUS: QUALI SONO I SINTOMI E COME SI CONTAGIA. ECCO COSA SERVE SAPERE

22.55: Dietrofront di Regione Lombardia sui mercati coperti, dopo le polemiche delle ultime ore scatenate dalla decisione di Palazzo Lombardia chiudere i mercati coperti del territorio per limitare la diffusione del Coronavirus. “Regione Lombardia – si legge in una nota – ha predisposto un’ordinanza, a firma del presidente Attilio Fontana, grazie alla quale i mercati coperti da domani potranno essere aperti alle medesime condizioni che valgono per i supermercati.

22.46: Per Giorgia Meloni, leader di Fdi, “con l’apposizione della fiducia sul decreto cura Italia viene smascherata la farsa della presunta volontà di condivisione da parte del governo Conte. Mi chiedo a cosa siano servite ore e ore di riunione con le opposizioni se la maggioranza aveva in mente di blindare il provvedimento”.

22.39: Da Codogno, dopo il calo dei contagi, arriva un’altra buona notizia. E’ nata infatti Giulia, la figlia del “paziente 1”, Mattia, il 38enne del Lodigiano diventato il primo italiano trovato positivo al coronavirus. L’uomo fu ricoverato il 19 febbraio. L’Italia intera ha sperato nella sua guarigione. Trasferito nel reparto di rianimazione del San Matteo di Pavia, il 38enne è stato dimesso il 25 marzo.

22.30: “L’indice di contagio R con zero è leggermente sotto il dato 1 ed è un risultato straordinario se pensiamo che eravamo a 3 o 4, ovvero un soggetto positivo infettava fino a 3-4 persone, fino a qualche settimana fa”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza su La7.

22.19: Visto il calo di contagi, potrebbero esserci piccole aperture per le attività produttive dopo Pasquetta. Seguirebbe una rimodulazione delle misure per spostamenti e uscite. Questo l’orientamento emerso dal vertice tra Conte e tecnici.

22.12: L’Egitto terrà chiuse le moschee anche durante il mese sacro islamico del Ramadan. Lo annuncia il ministero del Culto. Il Ramadan, periodo dedicato alla preghiera e al digiuno totale diurno, quest’anno in Egitto comincia attorno al 23 aprile (la data ufficiale viene determinata sulla base di avvistamenti lunari).

22.01: Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha sentito nel pomeriggio la presidente della commissione europea Ursula Von Der Leyen. Nel corso della conversazione ha ribadito la necessità di una risposta europea “coraggiosa”, a partire dagli Eurobond. “L’Italia non accetterà compromessi a ribasso”.

21.49: Il petrolio affonda a New York, dove le quotazioni chiudono in calo del 9,4% a 23,63 dollari al barile.

21.43: Il Gran Premio di Montreal è stato rinviato a data da destinarsi a causa dell’emergenza coronavirus. Il GP era in programma nel weekend del 12-14 giugno. Ma la pandemia non ha effetti soltanto sui calendari, ma anche sull’economia di tutto il Circus: le squadre di medio-bassa classifica hanno chiesto che il tetto di spesa di 175 milioni di dollari in vigore dal 2021 venga ulteriormente ridotto.

21.35: “Dobbiamo stare molto attenti alla fase 2: se sbagliamo i tempi torniamo in lockdown e ricominciamo da capo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Sta calando un po’ la curva dei contagi, ma non dobbiamo cominciare a considerare quelle regole di contenimento facoltative”, ha aggiunto. Questione mascherine. “A me non interessa se un governo è comunista, europeista, sovranista: qui si tratta di salvare le vite”.

21.26: “Serve ancora cautela in attesa che ci sia una significativa riduzione dei casi”: lo dice Walter Ricciardi al termine della  videoconferenza che si è svolta oggi con il premier Conte e il Comitato tecnico scientifico per fare il punto sulle misure contro il coronavirus.

21.12: In Francia si sono registrati 607 decessi in 24 ore e 518 nuovi ingressi in rianimazione. Le persone dimesse e guarite, ha riferito il direttore generale della Sanità Jerome Salomon, sono 19.337. Parigi vieta le attività sportive all’aperto fra le 10 e le 19.

21.06: Quella con Mattarella è stata “una conversazione durante la quale ho rappresentato la situazione della Lombardia, i numeri di ieri, e il Capo dello Stato ci ha indicato di continuare per questa strada e ha fatto i complimenti per il lavoro fatto. Io l’ho ringraziato a mia volta perché la sua presenza in questa crisi è stata costante”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a Stasera Italia in onda su Rete 4.

20.51: “Giudicheranno gli italiani” se il governo sta gestendo bene l’emergenza coronavirus, “noi intanto stiamo cercando di collaborare col governo, coi ministri, coi governatori e coi sindaci, facendo delle proposte”.

20.42: Il coronavirus colpisce anche gli interessi dei miliardari che, al 18 marzo, sono 2.095 a livello mondiale: 58 in meno di un anno fa e 226 in meno rispetto ai 12 giorni precedenti. Lo rivela la classifica annuale di Forbes, secondo cui il 51% dei miliardari in lista è più povero dell’anno precedente.

20.27: Donald Trump ha attaccato l’Organizzazione mondiale della sanità e ha minacciato di tagliare i fondi versati dagli Usa. “E’ troppo filocinese – ha scritto su Twitter il presidente Usa – nonostante sia finanziata in gran parte da noi, e ha sbagliato. Secondo il tycoon, l’Oms ha dato in ritardo l’allarme pandemia, nascondendo quanto stava accadendo in Cina per compiacere Pechino.

20.18: Slitta la presentazione della roadmap della Commissione europea per un’uscita graduale e coordinata dalle misure restrittive adottate dagli Stati membri contro il coronavirus.

20.10: In vista della Pasqua, “in Liguria ci sarà un dispiegamento straordinario delle forze dell’ordine per bloccare gli arrivi da fuori regione di chi sconsideratamente volesse aprire la sua seconda casa”. Lo ha affermato il governatore della Liguria Giovanni Toti sottolineando che “è una cosa vietata per legge e gravemente sanzionata”.

20.01:  “Gradualità e prudenza” nelle riaperture: sarà in due step la ‘Fase 2′. Il primo riguarderebbe piccole aperture per le attività produttive, mentre il secondo interesserebbe una rimodulazione delle misure per spostamenti e uscite. Sarebbe questo l’orientamento emerso nel corso del vertice tra il premier Conte e i tecnici in vista della scadenza del Dpcm.

19.48: vasto edificio – è la cattedrale in stile gotico più grande del mondo – ospiterà nella navata a partire dalla fine di questa settimana 9 tendoni, in grado di accogliere 200 posti letto. L’iniziativa è frutto di un accordo con il gruppo evangelico Samaritan’s Purse.

19.41: Il Paese, con i suoi 17 milioni di abitanti, è tra gli Stati con la situazione pro capite più preoccupante della regione. Da giorni gli ospedali sono sovraffollati e gli obitori pieni, con bare che attendono in strada di essere portate al cimitero.

19.30: Con i suoi 138.836 casi di coronavirus lo Stato di New York ha superato l’Italia, che ha un numero di contagiati complessivo di 135.586. In totale gli Stati Uniti contano 378.289 casi e 11.830 morti. Grave anche la situazione economica. Solo nella città di New York, ha dichiarato il sindaco Bill de Blasio, “almeno mezzo milione di persone è senza lavoro o lo sarà presto”.

19.26: In tutto il Paese sono decedute 743 persone nell’arco di 24 ore. Il numero totale delle vittime, da quando il virus ha iniziato a diffondersi, ha superato 13mila.

19.15: Qualsiasi raccomandazioni arriverà dal Comitato tecnico scientifico e quale che sia la decisione del governo, l’auspicio e’ che questa “sia improntata alla massima cautela”. Lo ha ribadito il direttore delle malattie infettive dell’Iss Giovanni Rezza rispondendo ad una domanda sulla Fase 2. Quando al vertice in videoconferenza con il premier Conte e il Comitato tecnico scientifico, il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha parlato di “riunione interlocutoria”: ci “sono in corso valutazioni” spetterà “all’autorità politica e al Cdm prendere le decisioni”

19.08: Lo Stato di New York con i suoi 138.836 casi di coronavirus supera l’Italia, che ha un numero di contagiati complessivo di 135.586. Complessivamente gli Stati Uniti hanno 378.289 casi e 11.830 morti.

19.02: Frena il contagio da Coronavirus in Lombardia: lo ha detto l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera in conferenza stampa. Sono in tutto 52.325 i positivi (+791, quindi ben meno dei 1089 del giorno precedente). In terapia intensiva i ricoverati sono 1.305, dunque 38 meno di ieri, i ricoverati non in terapia intensiva 11.833 (-81), mentre il numero dei morti sale a 9.484 (+282). Un dato, anche quello dei decessi, che “cresce sempre meno” ha concluso l’assessore.

18.53: La Cina ha messo fine formalmente alll’isolamento di Wuhan disposto il 23 gennaio negli sforzi per frenare la diffusione del coronavirus: il capoluogo dell’Hubei, focolaio della pandemia, era stato bloccato il 23 gennaio con l’intera provincia coinvolgendo attraverso una misura draconiana e senza precedenti 60 milioni di persone. Allo scoccare della mezzanotte locale, le 18:00 in Italia, il divieto di lasciare la città è caduto: le auto sono tornare ai caselli autostradali e i passeggeri sono saliti sui treni, sempre in uscita.

18.50: Il contagio frena anche in Lombardia: lo ha detto l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera in conferenza stampa. Sono in tutto 52.325 i positivi (+791, quindi meno dei 1089 del giorno precedente). In terapia intensiva i ricoverati sono 1.305, dunque 38 meno di ieri, i ricoverati non in terapia intensiva sono 11.833 (-81), mentre il numero dei morti sale a 9.484 (+282). Un dato, anche quello dei decessi, che “cresce sempre meno”, ha concluso l’assessore.

18.47: La Regione Lombardia ha deciso di “istituire una commissione” anche su “altre case di riposo”, e non solo sul Pio Albergo Trivulzio, per compiere accertamenti. Lo ha spiegato il presidente della Lombardia Attilio Fontana nel corso di una conferenza stampa.

18.43: In Austria c’è un sensibile rallentamento della crescita di nuovi casi di coronavirus. Ad oggi le persone positive sono 12.547, poco più di 300 rispetto a ieri. I decessi nei Laender sono complessivamente 243. Il governo del cancelliere Sebastian Kurz ha ribadito che le restrizioni in uscita da casa sono attive e prorogate a fine aprile ma nello stesso momento ha detto che da martedì 14 aprile saranno allentate alcune misure di contenimento per una lenta ripartenza.

18.38: Dall’inizio dell’emergenza coronavirus i positivi in Lombardia sono 52.325, +791 rispetto a ieri. I decessi invece 9.484, con un aumento di 282. Lo ha detto l’assessore lombardo al Welfare, Giulio Gallera.

18.34: “Speriamo di assistere ad una flessione, ma bisogna sempre tenere a mente che il virus resterà nella popolazione, non e’ che arriviamo a zero tra una settimana o un mese e allora tana libera tutti”. Lo dice il direttore del dipartimento malattie infettive dell’Iss Giovanni Rezza in conferenza stampa sottolineando che bisognerà ingaggiare con il virus una “dura lotta”. “Dobbiamo mantenere rigorosamente tutte le misure di distanziamento sociale – ha aggiunto – perché ogni rilassamento può significare una ripresa della circolazione”.

18.32: “Finalmente si inizia a vedere una diminuzione del numero di nuovi casi. Se lo mettessimo in una curva epidemica vedremmo che dopo una fase di plateau sembra esserci una discesa”. Lo ha detto il direttore del dipartimento malattie infettive dell’Iss, Gianni Rezza, al punto stampa in Protezione Civile.

18.29: Oggi si registra “una crescita di soli 880 pazienti rispetto a ieri. Si tratta dell’incremento più basso registrato dal 10 marzo”. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli in conferenza stampa aggiungendo che il dato relativo ai guariti nelle ultime 24 ore – 1.555 persone – è il secondo incremento più alto da inizio emergenza.

18.27: Quest’ultimo dato continua a calare per il quarto giorno consecutivo, con 107 pazienti in meno da un giorno all’altro. Aumentano a 61.557 le persone in isolamento domiciliare, contro i 60.313 di ieri.

18.24: I pazienti dimessi e guariti sono cresciuti, con 1.555 nelle ultime 24 ore, mentre ieri sono stati 1.022 pazienti. In totale finora sono state dimesse 24.392 persone. I pazienti ricoverati in strutture ospedaliere con sintomi sono 28.718, di cui 3.791 in terapia intensiva.

18.19: I casi totali (dato che comprende le persone che hanno contratto il virus ad oggi, le persone guarite e quelle decedute) sono 135.586, +3.039 nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 3.599). Le persone attualmente positive sono complessivamente 94.067. I decessi sono 17.127, 604 nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 636).

18.14: Iniziata la conferenza stampa del capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.

18.11: Il governo israeliano ha reso obbligatorio indossare le mascherine in pubblico, nel tentativo di contenere la diffusione del virus.

18.09: È terminata la riunione tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alcuni ministri e il comitato tecnico scientifico per l’emergenza coronavirus.

18.02: Il governatore Andrew Cuomo ha voluto ringraziare Donald Trump per aver accolto la richiesta di accogliere sulla nave della marina americana, Comfort, anche i pazienti contagiati. “Si è mosso in modo spedito”, ha aggiunto il governatore. La nave, ancorata al porto di New York, potrà ospitare 500 persone contagiate e non solo le altre con patologie diverse da quelle derivate dal virus.

17.54: Oltre 4 miliardi di persone in 100 Paesi o territori sono obbligati o invitati a stare in casa per contenere la diffusione del coronavirus, secondo un conteggio dell’Afp. Si tratta di oltre la metà della popolazione mondiale (il 52%), valutata dall’Onu nel 2020 a 7,79 miliardi di persone.

17.49: La fiamma olimpica non sarà più esposta al pubblico a Fukushima. Lo ha reso noto il comitato organizzatore dei Giochi di Tokyo all’indomani dell’annuncio, da parte del governo giapponese, della decisione di dichiarare lo stato d’emergenza in sette prefetture del Paese a causa del coronavirus. La fiamma era esposta dalla settimana scorsa a Fukushima, un luogo simbolico e duramente provato, a nove anni dal sisma, dallo tsunami e dalla catastrofe nucleare.

17.44: “Si avrà una vita normale quando avremo il vaccino: è inevitabile che il virus continuerà a circolare e quindi sarà necessario attuare delle precauzioni“. Lo ha detto il Viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri.

17.31: Mascherine sanitarie FFP3 del valore di 36 centesimi rivendute agli ospedali pugliesi fino a 20 euro l’una. E’ l’accusa sulla base della quale la Procura di Bari ha disposto un sequestro preventivo di urgenza del valore di oltre un milione di euro nei confronti di tre società fornitrici di dpi.

17.24: Stravagante trovata da parte di Dana White, numero 1 di UFC, che potrebbe affittare un’isola privata per due mesi in modo da far combattere in sicurezza i suoi atleti. Nel frattempo ufficiale il forfait di Khabib per UFC 249, confermato per il 18 aprile “da qualche parte sulla terra”.

17.17: Almeno mezzo milione di newyorchesi ha perso lavoro o sta per perderlo. Bill de Blasio, sindaco della grande mele, nella quotidiana conferenza stampa ha fatto il punto sull’impatto che la pandemia sta avendo sulla popolazione della Grande Mela.

17.12: Indossare una mascherina, non basta a proteggere dal contagio del coronavirus. E non ci sono prove che indossarla da parte di una persona sana possa prevenire l’infezione. Lo ribadisce l’Oms in un documento sul corretto utilizzo delle mascherine che, di fatto, non cambia la linea dell’organizzazione mondiale.

17.04: Il primo ministro francese, Edouard Philippe, ha annunciato in parlamento che il confinamento per arginare la diffusione del coronavirus “durerà, perché è prematura” qualsiasi scelta opposta. “Oggi è il momento del contenimento e il tempo del contenimento durerà”, ha detto Philippe al Question time. Le restrizioni al momento sono fino al 15 aprile.

16.51: Per due settimane a partire da oggi una fascia di quattro piani del grattacielo Intesa Sanpaolo, a Torino, si illuminerà con i colori della bandiera italiana. “Una piccola iniziativa a impatto zero che racchiude un messaggio di incoraggiamento e di vicinanza nei confronti di tutti“, così il presidente della Banca Gian Maria Gros-Pietro.

16.43: “Gli operatori sanitari sintomatici sono lasciati senza sorveglianza” ed è “imprescindibile l’esecuzione del tampone a tutti gli operatori sintomatici, al lavoro o al domicilio, per la salute di tutti“. Questa la richiesta di Anaao Assomed Lombardia.

16.32: La Regione Toscana ha emanato un’ordinanza con cui invita i soggetti in isolamento a casa, positivi al Coronavirus, ad accettare di trasferirsi temporaneamente in un albergo sanitario, dove saranno seguiti quotidianamente da medici e infermieri, e, eventualmente, di dichiarare esplicitamente un loro eventuale diniego. Lo ha annunciato il presidente Enrico Rossi.

16.30: Cento mascherine riutilizzabili donate ai magistrati di sorveglianza del Tribunale da parte dei carcerati della cooperativa Giotto, creata all’interno dell’istituto di pena di Padova.

16.15: Salgono a 12.681 gli operatori sanitari contagiati dal coronavirus. Lo rende noto il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici, Filippo Anelli, sulla base degli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità.

16.11: Torna a impennarsi il numero di morti e di contagi da coronavirus nel Regno Unito, dopo il rallentamento del livello d’incremento degli ultimi giorni, secondo il dato aggregato diffuso oggi dal servizio sanitario nazionale nelle 4 nazioni del Paese.

16.04: Circa 25 milioni di posti di lavoro rischiano di scomparire con il crollo della domanda di trasporto aereo per la crisi Covid-19. Lo stima l’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), spiegando che la vita di circa 65,5 milioni di persone dipende dal settore dell’aviazione, considerando anche settori come i viaggi e il turismo.

15.58: Circa 25 milioni di posti di lavoro rischiano di scomparire con il crollo della domanda di trasporto aereo per la crisi Covid-19. Lo stima l’Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), spiegando che la vita di circa 65,5 milioni di persone dipende dal settore dell’aviazione, considerando anche settori come i viaggi e il turismo.

15.49: L’utilizzo del congedo parentale previsto dal decreto Cura Italia per i lavoratori dipendenti e i collaboratori iscritti alla gestione separata è stato esteso fino al 13 aprile. Lo chiarisce l’Inps con una circolare pubblicata oggi riferita al dpcm del 1 aprile.

15.44: “Ringrazio tutti i medici e gli infermieri, orgoglio del nostro Paese. Uomini e donne che combattono in prima linea contro il Covid-19 pagando troppo spesso in prima persona con contaminazione e a volte purtroppo anche con la vita”, ha detto Bertolaso.

15.39: Cinquemila morti in meno di cinque giorni: questa è la drammatica tabella di marcia della pandemia negli Stati Uniti, dove il numero delle vittime – secondo la John Hopkins University – è arrivato a sfiorare le 11 mila. I casi di contagio sono ora 368.449.

15.33: I dispositivi di protezione sono stati distribuiti in zona Paolo Sarpi in pacchi da 10 ciascuno ai milanesi, dopo che Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, ha firmato un’ordinanza che rende obbligatorie protezioni su bocca e naso quando si esce di casa.

15.25 Il centrocampista della Juventus, Juan Cuadrado, ha parlato della questione stipendi ai microfoni di Sky: “Il capitano ha parlato con la società e ha comunicato a noi nella chat comune. In un momento difficile come questo è normale che ognuno di noi dia il suo contributo. E speriamo di essere un esempio per gli altri“.

15.13 Tragico l’effetto del coronavirus negli Stati Uniti: 50 mila morti in meno di cinque giorni, secondo la John Hopkins University attualmente sono quasi 11mila i decessi.

15.02 L’amministratore delegato del Sassuolo, Carnevali, ha parlato della situazione societaria a Sky: “Ai club mancano introiti e sono in grande difficoltà. Ci auguriamo di poter finire il campionato“.

14.52 Nelle ultime 24 ore sono stati registrati nei Pesi Bassi 234 morti a causa del coronavirus, il numero di decessi sale così a 2.101.

14.43 Boris Johnson resta in terapia intensiva al St. Thomas hospital di Londra, in condizioni “stabili” dopo l’aggravamento dei sintomi del suo contagio da coronavirus annunciato ieri

14.32 La Svezia registra oltre 100 morti in un giorno legate al coronavirus. Finora la Svezia non ha adottato particolari misure restrittive che potrebbero diventare necessarie con il diffondersi del virus.

14.23 Il governatore del Veneto, Luca Zaia, parla del rinvio delle elezioni:”Nel limite del possibile, anche rispettando il tema sanitario,  io penso che si debbano fare le elezioni il prima possibile. Sento discorsi di posticiparle a novembre-dicembre: è una follia“.

14.12 Secondo gli esperti che collaborano con la pagina facebook Coronavirus-Dati e analisi scientifiche nel mese di maggio il numero di contagi potrebbe scendere sotto le 100 unità al giorno.

13.58 Il presidente della Turchia, Erdogan, ha fatto un appello ai cittadini: “Vi chiedo di rimanere in casa fino a quando la minaccia di questa epidemia non sarà alle spalle. Questa è la maniera più efficace per proteggervi”.

13.49 Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato della situazione attuale del calcio italiano: “Nessuno vuole prendere sottogamba l’interesse della salute dei cittadini e dei nostri addetti ai lavori. I fatti però mi stanno dando ragione con l’esame sierologico. Io dico che non ci sono condizioni medico-scientifiche se viene adottato un protocollo che rispetti le norme che salvaguardano i calciatori“.

13.38 Secondo quanto riportato dal sito di Skytg24 gli scienziati sostengono che il numero dei contagi fornito dai paesi è decisamente sottostimato, una possibile conferma arriva da un nuovo studio realizzato da un team di ricercatori dell’Università di Gottingen. I loro dati mostrano che i Paesi hanno scoperto in media solo circa il 6% delle infezioni da coronavirus e che il numero reale di persone infette in tutto il mondo potrebbe aver già raggiunto diverse decine di milioni di persone.

13.24 I numeri comunicati dal Ministero dell’Interno: nella giornata di ieri controllate 271.675 persone e 94.129 tra attività ed esercizi commerciali. Le persone sanzionate amministrativamente per non aver rispettato le misure sugli spostamenti sono state 10.375, quelle denunciate per avere attestato il falso nell’autodichiarazione 60, quelle denunciate per aver violato la quarantena 14. I titolari di attività o esercenti sanzionati sono stati 106, le attività chiuse 31.

13.15 Bollettino dell’ospedale Spallanzani di Roma: “I pazienti Covid-19 positivi sono in totale 180. Di questi, 23 necessitano di supporto respiratorio”.

13.03 Il commissario straordinario Domenico Arcuri ha annunciato che oggi sono state distribuite alle regioni 4,8 milioni di mascherine, negli ultimi sette giorni sono state 20,8 milioni e nei precedenti sette sono state 20,5 milioni.

12.51 Il ministro della Difesa Guerini ha annunciato che dal mese di maggio saranno prodotte per la prima volta in Italia anche mascherine Ffp2 e Ffp3, quelle più protettive, che saranno distribuite ai sanitari impegnati in prima linea nella battaglia contro il coronavirus.

12.40 Il commissario straordinario Domenico Arcuri: “Nei prossimi giorni, in vista della Pasqua, non dimenticate mai che il Covid si è portato via già 16.523 vite umane. Torno a supplicarvi, nelle prossime ore non cancellate mai questo numero dalla memoria“.

12.29 Hanno perso la vita altri 5 medici a causa dell’epidemia di Covid-19. Il totale dei decessi, secondo quanto riportato dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), sale a 94.

12.20  Secondo l’Afp nel mondo si contano 75mila i morti in seguito alla pandemia da coronavirus.

12.13 A Parigi misure sempre più restrittive. Il prefetto di polizia hanno annunciato il divieto di ogni attività sportiva individuale tra le ore 10.00 e le ore 19.00.

12.02 Andrea Bocelli terrà nel giorno di Pasqua un concerto nel Duomo di Milano senza pubblico: “Alcuni giorni fa l’ho chiamato – ha detto il sindaco, Giuseppe Sala – e lui ha detto ‘presente’ e dire presente vuol dire che sarà qui a Milano alle 19 di Pasqua in un Duomo vuoto. Il Duomo sarà vuoto ma in streaming regaleremo la sua voce a tutto il mondo”.

11.50 In Spagna sono 3.835 i nuovi casi di contagio per un totale di 140.510 positivi. Il numero dei decessi sale a 13.798.

11.41 A New York si pensa alle sepolture temporanee. La misura verrà presa in considerazione se gli obitori cittadini e quelli temporanei allestiti nei pressi degli ospedali non dovessero più essere in grado di gestire il grande aumento di deceduti

11.32 Rinviati a data da destinarsi il GP del Mugello e il GP di Catalogna. La MotoGp dovrebbe tornare in pista, salvo ulteriori novità, il 21 giugno con il GP di Germania.

11.21 Secondo i dati della FNOPI, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, comunica che dall’inizio della pandemia sono deceduti 26 infermieri e 6549 sono stati contagiati, 1049 in più rispetto a sabato scorso.

11.02 Giuseppe Conte in una nota stampa: “Con il Decreto appena approvato diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro alle nostre imprese, 200 per il mercato interno, altri 200 per potenziare il mercato dell’export. E’ una potenza di fuoco. Non ricordo un intervento così poderoso nella storia della nostra Repubblica per il finanziamento alle imprese, una cifra enorme“.

10.42 Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, agli operatori sanitari: “Le vicende drammatiche di questi giorni hanno mostrato di quanta generosità, professionalità, dedizione sono capaci gli operatori sanitari. Il nostro pensiero grato e riconoscente va alle infermiere e agli infermieri in prima linea, e con loro a tutti i medici degli ospedali e dei servizi territoriali, agli assistenti, ai ricercatori, a quanti operano nei servizi ausiliari: li abbiamo visti lavorare fino allo stremo delle forze per salvare vite umane e molti di loro hanno pagato con la vita il servizio prestato ai malati“.

10.20 Il Ministro del Governo britannico Michael Gove ha parlato a Radio LBC: “Boris Johnson non è attaccato a un ventilatore polmonare. Il Primo Ministro ha ricevuto un po’ di sostegno attraverso l’ossigeno ed è tenuto sotto stretto controllo, non con un ventilatore“.

09.58 Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, agli operatori sanitari: “Sono capisaldi essenziali delle comunità. La qualità della vita e gli stessi diritti fondamentali della persona sono strettamente legati alle capacità e all’universalità del servizio alla salute. Ma le strutture da sole non basterebbero senza l’umanità e la responsabilità di chi vi opera: per questo il ringraziamento di oggi deve tradursi in un sostegno lungimirante e duraturo da parte delle nostre comunità“.

09.36 Arrivano già altri dati dagli USA, dove si registrano in data odierno già 646 nuovi casi ed ulteriori 72 decessi. La pandemia in questo momento purtroppo è dilagante negli Stati Uniti.

09.11 La DiaSorin, azienda italiana, ha completato al San Matteo di Pavia gli studi per il lancio di un nuovo test sierologico capace di rilevare la presenza di anticorpi. Restano da ottenere il marchio CE e l’autorizzazione all’uso EUA dalla FDA, entro fine mese.

08.51 Così ad “Agorà” l’assessore al Welfare della Lombardia, Giulio Gallera: “I dati che abbiamo sono complessivamente confortanti e in linea, anche a Milano. Tutte le realtà stanno rallentando in modo significativo, anche Brescia e Bergamo. Fino a ieri Milano aveva un andamento ancora preoccupante, ma proprio i dati di ieri ci dicono che la diffusione è sotto controllo, ma non dobbiamo rilassarci“.

08.31 Boris Johnson, colpito dal Coronavirus, dopo il ricovero in ospedale di domenica, ieri è stato trasferito in terapia intensiva e le sue funzioni sono state prese dal Ministro degli Esteri. Messaggio dalle opposizioni: “Notizia terribile, tutto il Paese è con lui”.

08.08 Continuano a crescere ad un ritmo vertiginoso i numeri negli Stati Uniti: si contano 367650 casi totali, con 10943 decessi, 19810 guarigioni e 336897 ammalati, dei quali 8983 in terapia intensiva.

07.48 Così Giuseppe Conte in conferenza stampa: “Con il Decreto appena approvato diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro alle nostre imprese, 200 per il mercato interno, altri 200 per potenziare il mercato dell’export. E’ una potenza di fuoco. Non ricordo un intervento così poderoso nella storia della nostra Repubblica per il finanziamento alle imprese, una cifra enorme“.

07.29 In Corea del Sud si registrano 47 nuovi casi, con 6 decessi. Il totale è di 10331 casi e 192 decessi. Sono guarite 6694 persone, mentre i casi importati sono 802, di cui 14 registrati nelle ultime 24 ore.

07.06 In Cina per la prima volta dall’inizio della pandemia di Coronavirus, non ci sono decessi registrati nelle ultime 24 ore, mentre si contano 32 casi, tutti di rientro.

06.51 Nel mondo invece i dati parlano di 1347235 casi totali, con 74767 decessi, 286234 guarigioni ed 986234 ammalati, dei quali 47353 in terapia intensiva.

06.48 In Italia si contano 132547 casi totali, con 16523 decessi, 22837 guarigioni e 93187 ammalati, dei quali 3898 in terapia intensiva.

06.45 Buongiorno e benvenuti ad un’altra giornata di aggiornamenti sul coronavirus in Italia e nel mondo.

23.59: Nelle ultime 24 ore in Francia si sono registrati 605 decessi, mai così tanti in un solo giorno nel Paese. Il totale aggiornato è di 8.911 morti, di cui 6.494 negli ospedali e 2.417 nelle case di riposo. I dati sono stati resi noti dal ministro della Salute, Olivier Veran. Per il quinto giorno consecutivo è proseguito il trend positivo per i casi gravi, con un minore afflusso di pazienti in rianimazione: +72 in 24 ore per un totale di 7.072.

23.51: Gli americani “pregano” per il premier britannico Boris Johnson ricoverato in terapia intensiva con il coronavirus. Lo ha detto il presidente Donald Trump durante la conferenza stampa sul coronavirus.

23.49: l “One World: Together at Home” si svolgerà il 18 aprile. Sarà trasmesso su più reti in tutto il mondo. La popstar l’ha presentato all’Oms: servirà a raccogliere fondi e supportare gli operatori sanitari. Si esibiranno anche Paul McCartney, Lizzo, Billie Eilish.

23.42: La regina informata sulla situazione critica di Boris Johnson, secondo la stampa britannica, segue gli sviluppi.

23.37: Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha fatto gli auguri di pronta guarigione al premier britannico Boris Johnson. “Gli italiani sono con la Gran Bretagna in questi momenti difficili. Siamo gli uni per gli altri. Guarisci presto Boris Johnson!“, ha detto il ministro in inglese, citato in un tweet della Farnesina. Johnson, positivo al coronavirus, è ricoverato in terapia intensiva.

23.30: “Contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, il rinvio delle elezioni regionali e comunali e di quelle suppletive per il Senato, previste per questa primavera, non rientra tra le norme approvate oggi dal Consiglio dei ministri“. E’ quanto ha riferito Palazzo Chigi.

23.28: “Guido Bertolaso sta bene e credo che oggi sia uscito dall’ospedale“. E’ quanto ha detto il  governatore della Lombardia, Attilio Fontana, a Quarta Repubblica su Rete4.

23.16: Fca ha annunciato che prevede di riavviare le sue strutture produttive statunitensi e canadesi a partire dal 4 maggio.

23.07: In Lombardia potranno riaprire i mercati coperti, chiusi in tutto il territorio dopo l’ordinanza di sabato. “La Regione Lombardia – spiega una nota – ha predisposto un’ordinanza, a firma del presidente Attilio Fontana, grazie alla quale i ‘mercati coperti’ da martedì potranno essere aperti alle medesime condizioni che valgono per i supermercati”.

22.56: Per far fronte all’emergenza delle sepolture dovuta all’aumentare delle vittime del coronavirus, New York potrebbe fare ricorso a fosse comuni realizzate in alcuni parchi pubblici. L’estrema misura – scrive il New York Times – è contemplata in uno dei piani di emergenza messi a punto negli ultimi giorni e che potrebbe scattare se gli obitori cittadini non fossero più in grado di accogliere cadaveri.

22.49: “Mettiamo in campo 200 miliardi di garanzia per prestiti fino al 90% garantiti dallo Stato senza limiti di fatturato, per imprese di tutti i tipi. Potranno arrivare al 25% del fatturato delle imprese o al doppio del costo del personale con un sistema di erogazione molto semplice e diretto al sistema bancario, attraverso Sace, con condizionalità limitate tra cui quella di non poter erogare dividendi“. Lo ha detto il ministro Gualtieri.

22.41: Boris Johnson “sta ricevendo cure eccellenti” ed “è in mani sicure” al St Thomas hospital di Londra, dopo il peggioramento del sue condizioni legate al contagio di coronavirus. Lo ha ha detto il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, appena subentrato al premier come capo nel governo supplente, assicurando che il Paese e l’azione dell’esecutivo restano “assolutamente sotto controll

22.31: Il Cdm ha dato il via libera al rinvio delle elezioni amministrative all’autunno, con una norma inserita nel dl imprese. La norma prevede che le elezioni dei consigli comunali si tengano una domenica tra il 15 ottobre e il 15 dicembre 2020.

22.18: Isolato il palazzo occupato di via Arrigo Cavaglieri, alla Romanina, periferia di Roma, per due sospetti casi di coronavirus tra gli occupanti. Sul posto, oltre all’Esercito che ha isolato l’edificio, anche i poliziotti della Volante Roma 1 del commissariato di zona per la vigilanza.

22.09: “Crediamo si debba riaprire il prima possibile perché l’Italia può reggere ancora qualche settimana, ma non va fatto l’errore di vanificare gli sforzi fatti finora“. Lo ha detto la leader di FdI, Giorgia Meloni.

22.01: “Notizia terribile. Tutti i pensieri del Paese sono con il primo ministro e la sua famiglia in questo momento così incredibilmente difficile”. È il tweet del capo dell’opposizione laburista, Keir Starmer, dopo il trasferimento di Boris Johnson in terapia intensiva al St Thomas hospital di Londra.

21.51: Intesa raggiunta nella maggioranza, dopo un lungo braccio di ferro, sul pacchetto di liquidità alle imprese che sarà in grado di mobilitare risorse per 750 miliardi di euro, circa 400 in più – 200 miliardi per il mercato interno e 200 miliardi per l’export – rispetto ai 350 miliardi già previsti nel dl ‘Cura Italia’.

21.47: Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha ricevuto oggi una telefonata del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Stando a quanto riferiscono da Palazzo Lombardia, Mattarella, come fatto già nelle scorse settimane, avrebbe espresso al governatore lombardo il suo incoraggiamento e l’apprezzamento per l’impegno che gli amministratori stanno mettendo in campo nel contrasto all’epidemia di coronavirus.

21.39: Si sono aggravate le condizioni del premier britannico Boris Johnson, che è stato trasferito stasera in terapia intensiva al St Thomas hospital per coronavirus.

21.32: Il ministro degli esteri, Luigi Di Maio, su Fb traccia i contorni del decreto liquidità approvato oggi dal CdM. “Oggi abbiamo trovato un accordo che oltre a rafforzare il ruolo del ministero degli Esteri in tema di commercio estero, ci permetterà di intervenire a favore delle aziende italiane con un nuovo patto per l’export”.

21.23: Tutela non solo per le imprese, ma anche per i lavoratori, dipendenti o autonomi. “Sono fiducioso che le erogazioni possano avvenire prima del 15 aprile“. Lo afferma il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, riferendosi ai milioni di italiani che hanno fatto domanda all’Inps per la CIG o per i 600 euro mensili destinati al lavoro autonomo.

21.18: Prestiti e liquidità alle imprese, piccole e medie, in difficoltà per lo stop delle attività dovute all’epidemia: il ministro dell’economia Roberto Guatlierei spiega in conferenza stamopa, alla fine del CdM, alcuni meccanismi della garanzia dello Stato su questi prestiti.

21.13: Alla viglia dell’Eurogruppo, il premier Conte torna sulla questione degli strumenti per affrontare l’emergenza economica. “Mes no, Eurobond sicuramente sì. Il Mes è assolutamente inadeguato, gli Eurobond invece sono la soluzione, una risposta seria, efficace, adeguata all’emergenza. Su questo io e Gualtieri siamo pienamente d’accordo anche se qualche retroscenista a volte descrive posizioni differenziate“.

21.04: “Abbiamo adottato – ha aggiunto il premier – uno strumento molto efficace per tutelare tutte le imprese che svolgono una qualche attività di rilievo strategico. Attraverso il potenziamento del golden power potremo controllare operazioni societarie e scalate ostili non solo nei settori tradizionali, ma in quelli assicurativo, creditizio, finanziario, acqua, salute, sicurezza. E’ uno strumento che ci consentirà di intervenire nel caso ci siano acquisizioni di partecipazioni appena superiori al 10% all’interno dell’Ue“.

21.00: “Stiamo lavorando per un intervento molto più corposo da realizzare già questo mese, con un approccio sistemico per tutte le categorie in sofferenza. Questa e’ un’emergenza non solo sanitaria, ma economia e sociale ad un tempo. Il dl aprile conterrà strumenti di protezione sociale, sostegno alle famiglie e ai lavoratori, soprattutto quelli più in difficoltà“. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il Cdm.

20.59: “Rispondiamo un’esigenza assoluta delle imprese, avere liquidità. E’ una operazione amplissima, probabilmente la più grande d’Europa. Il governo ha grande fiducia nei nostri imprenditori sulla loro capacità” di uscire dalla crisi“. Lo ha affermato il titolare del Mise, Stefano Patuanelli.

20.56: “La didattica a distanza non è più opzionale, ma diventa la chiave di volta del nostro sistema scolastico per dare dignità al lavoro degli insegnanti e degli studenti, che incito a lavorare ancora di più“. Lo ha affermato la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nella conferenza stampa al termine del consiglio dei ministri che  ha approvato il decreto legge che disciplina la chiusura dell’anno scolastico.

20.54: Il ministro Azzolina ha chiesto scusa ai precari perché il ministero non riesce ad aggiornare le graduatorie: “Lo faremo l’anno prossimo quando le procedure saranno digitalizzate”, ha detto.

20.52: Nella conferenza stampa presente anche il ministro dell’Istruzione Azzolina che ha chiarito alcuni aspetti importanti sul decreto scuola: “Questo decreto ha trasformato gli esami di stato e quelli della scuola secondaria di primo grado, facendo in modo che nessuno sia lasciato indietro. Abbiamo individuato due scenari che ci hanno permesso di salvare l’anno scolastico. Ci tengo a precisare che non si potrà parlare di 6 politico, se ci saranno dei debiti da recuperare gli studenti li recupereranno a settembre“.

20.50: “Il Governo ha varato un intervento senza precedenti con una imponente mobilitazione di risorse pubbliche per dare una garanzia poderosa per preservare il nostro sistema produttivo a superare questo momento difficile e potersi rilanciare“. Così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in conferenza stampa al termine del Cdm.

20.48: “Ci avviciniamo a giorni particolari, quelli della Pasqua”, ha concluso Conte. “Li vivremo a casa. Sarebbe irresponsabile allentare adesso. Pasqua significa passaggio, spero che per noi sia il passaggio verso una situazione migliore”.

20.44: “In questi giorni mi sono confrontato con tanti leader europei, tutti esprimono solidarietà e ammirazione verso il “modello Italia” e apprezzamento per il nostro operato”, ha aggiunto. “Agli italiani tutti che ci ascoltano voglio dire: presto raccoglieremo i frutti di questi nostri sacrifici, presto ci sarà una nuova primavera per l’Italia. Essere italiani significa essere determinati e coesi, servire il paese con dedizione e sacrificio. Il pensiero va a operatori sanitari, forze armate e tantissime altre persone”.

20.40: “Con il decreto appena approvato stanziamo 400 miliardi per le nostre imprese: 200 miliardi per il mercato interno e 200 per potenziare l’export, attraverso prestiti erogati con i normali canali finanziari, con la differenza che lo Stato offrirà una garanzia affinché tutto avvenga in modo celere, veloce e sicuro”, ha spiegato Conte.

20.34: Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sta tenendo una conferenza stampa per alcuni importanti aggiornamenti sul “decreto liquidità” con le nuove misure economiche del governo verso le imprese dopo l’epidemia di Coronavirus in Italia. Sempre nella giornata di oggi è stato approvato il decreto con le misure per la scuola, che prevede le misure per far fronte all’emergenza sul fronte scolastico.

20.28: Il Consiglio dei ministri ha approvato la proroga del rinvio di udienze e sospensione dei termini su tutto il territorio nazionale fino al prossimo 11 maggio. Come negli interventi precedenti, sono esclusi tutti i procedimenti urgenti che si svolgono, in molti casi, da remoto grazie al ricorso alle tecnologie telematiche.

20.20: “Molte realtà sportive stanno affrontando una crisi senza precedenti. Difficoltà enormi per il pagamento dell’affitto, delle bollette, degli stipendi, del cibo per gli animali o per la manutenzione del proprio impianto. Sin dall’inizio della pandemia il mio primo obiettivo è stato evitare che anche una sola realtà dovesse chiudere a causa dello stop imposto dalla quarantena, perchè lo sport è linfa del nostro territorio. Il modo migliore per celebrare la Giornata internazionale dello sport è con atti concreti“. Così il ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora.

20.11: “Al di là del fatto che ammesso che ci sia una colpa, la colpa eventualmente è di entrambi, io non ritengo che ci siano delle colpe in questa situazione“: così il governatore Attilio Fontana ha replicato al Tg4 al premier Giuseppe Conte secondo cui la Regione perchè potuto istituire una zona rossa ad Alzano e Nembro.

20.01: Vertice in videoconferenza domani alle 15, a quanto si apprende, tra il premier Giuseppe Conte e il Comitato tecnico scientifico. Al centro della riunione – alla quale parteciperanno anche diversi ministri – le misure di contenimento per l’emergenza coronavirus in vista della cosiddetta “fase 2”.

19.53: “Se la Lombardia avesse voluto, avrebbe potuto fare di Alzano e Nembro Zona Rossa“. Lo scrive al quotidiano online Tpi.it il premier Giuseppe Conte.

19.42: In Francia cresce il consenso sulla clorochina, difesa a spada tratta dal controverso infettivologo Didier Raoult per curare il Covid-19 e al centro di un acceso dibattito, non solo scientifico.

19.38: Bollettino della Regione Veneto: altri 110 contagi di coronavirus. In totale sono quindi 11.698 le persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’emergenza. Aumentano anche i decessi, arrivati a 684 (16 in più quelli conteggiati nei soli ospedali veneti nella giornata di oggi).

19.32: l bollettino della regione Marche offre un quadro di sostanziale stabilità del contagio nelle ultime 24 ore. Tre ricoveri in più (1.141 in totale), 9 pazienti dimessi, meno persone assistite nelle terapie intensive (140 rispetto ai 151 del giorno precedente), ma più nelle aree di semi-intensiva (da 279 a 286), nei reparti non infettivi (522, +1) e nelle degenze post critiche (passati da 187 a 193).

19.21: Mentre è ancora in corso un lungo consiglio dei ministri, già si guarda all’agenda di domani. Secondo l’agenzia Ansa, si terrà domani alle 15.00 un vertice in videoconferenza tra il premier Giuseppe Conte e il Comitato tecnico scientifico. Al centro della riunione – alla quale parteciperanno anche diversi ministri – le misure di contenimento in vista della cosiddetta “Fase 2”.

19.18 Altro focolaio in una casa di riposo: a Canosa di Puglia in una struttura sono risultati positivi 33 pazienti su 68, oltre a 4 operatori sanitari. Nella Provincia BAT, in tutto sono 39 i contagiati.

18.58 Dati ufficiali Regione Sardegna: 922 i contagi, 47 i decessi, 56 i guariti. Eseguiti 7521 tamponi, degli 819 malati 123 sono ricoverati in ospedale, 26 in terapia intensiva e 670 sono in isolamento domiciliare.

18.40 I ricoverati in terapia intensiva sono 79 in meno rispetto a ieri, ma i ricoverati con sintomi sono 27 in più rispetto a ieri.

18.25 Di seguito il quadro complessivo delle cifre in Italia:

TOTALE CONTAGI IN ITALIA (dall’inizio dell’emergenza): 132547 (93187 malati, 22837 guariti, 16523 morti)

TOTALE MALATI: 93187 di cui: 28976 ricoverati con sintomi, 3898 in terapia intensiva, 60313 in isolamento domiciliare

TOTALE MORTI: 16523

TOTALE GUARITI: 22837

18.18 Sono 636 i deceduti nelle ultime 24 ore, per un totale di 16523, mentre il totale dei guariti è di 22837, ben 1022 in più rispetto a ieri.

18.14 I malati sono così divisi: 3898 in terapia intensiva, 28976 ricoverati, 60313 isolamento domiciliare.

18.10 Sono 93187 i malati, +1941 rispetto a ieri. Nuovi contagi 3599, per un totale di 132547.

18.05 Qualche minuto di ritardo sull’orario annunciato delle ore 18.00.

17.49 A breve il consueto bollettino della Protezione Civile con Angelo Borrelli in conferenza stampa.

17.26 A SkyTG24 l’infettivologo Massimo Galli, parlando della ripresa delle attività, ha dichiarato: “Una graduale ripresa delle attività in Italia si avrà non prima della seconda metà di maggio, sempre che si riesca a evitare la comparsa di nuovi focolai. Programmare è necessario, ma aprire troppo presto sarebbe un errore madornale”.

17.02 Il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, dice all’ANSA: “Ci sono le linee guida nazionali che non obbligano a utilizzare la mascherina, se nella propria autonomia una Regione o un Comune decide di obbligare a usarla, è però opportuno che tutti i cittadini vengano dotati di mascherina, per chi non se lo può permettere ma anche per chi se lo può permettere ma non ha la possibilità di acquistarle, perché non ce ne sono. Non ho la competenza scientifica per poter dire se la sciarpa serva o meno“.

16.45 Confermata l’indiscrezione di ieri sera secondo cui una tigre sarebbe risultata positiva al Coronavirus in uno zoo di New York: ora altri sei leoni ed una tigre accusano dei sintomi e quindi sono stati posti in isolamento.

16.22 Oggi potrebbe entrare in vigore anche in Toscana l’obbligo della mascherina e allora a Firenze oggi è iniziata la distribuzione gratuita di un milione di mascherine agli abitanti della città. Il sindaco, Dario Nardella: “Orgoglioso del fatto che Firenze sia la prima grande città dove si distribuiscono a casa le mascherine gratuite. Sarebbe importante se lo Stato avviasse una produzione nazionale di mascherine“.

16.02 La Lega di Serie A ha fatto sapere di voler completare la stagione sportiva: “La Lega Serie A sta seguendo l’evoluzione dello scenario in stretto coordinamento con la Uefa, la Figc e l’Eca. È stata confermata la volontà di portare a termine la stagione e di tornare a giocare, senza correre rischi, solo quando le condizioni sanitarie e le decisioni governative lo consentiranno“.

15.43 Anche a Svezia verso il pugno duro per evitare la diffusione del Coronavirus: i quasi 7000 contagi e gli oltre 400 decessi registrati finora stanno portando il Paese scandinavo verso la chiusura delle attività non essenziali.

15.25: Poste e Arma dei carabinieri hanno firmato una convenzione che prevede che 23mila pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere, delegando al ritiro i carabinieri, la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici postali.

15.14: Tutti i residenti del Comune di Capri hanno l’obbligo di usare la mascherina

15.05: Le mascherine gratuite saranno disponibili nelle farmacie della Lombardia dalla “metà di questa settimana”: lo fanno sapere Regione, Federazione dei farmacisti lombardi, Federfarma Lombardia e Assofarm.

14.56: E’ arrivato un tweet da parte del Premier britannico Boris Johnson “Sono in ospedale solo per alcuni esami di routine”

14.50: L’Inps ha ricevuto fino alle 12 di oggi quasi 3,5 milioni di domande per più di 6,8 milioni di beneficiari.

14.44: Matteo Salvini minaccia di “sfiduciare” il Governo Conte in Parlamento se non si pronuncerà contro l’uso del fondo salva Stati (Mes) in sede di Eurogruppo

14.38: A Pechino circola per le strade un robot per misurare la temperatura

14.31: La Francia dovrebbe scontare nel 2020 la sua più forte recessione dal 1945: lo ha detto il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire.

14.25: E’ operativo da questa mattina l’ospedale creato nei padiglioni della Fiera di Milano. E’ arrivata, infatti, la prima ambulanza.

14.17: Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha trascorso “una notte tranquilla” in ospedale dopo il ricovero di ieri sera per il perdurare dei sintomi da coronavirus, febbre e tosse, dieci giorni dopo il test positivo all’infezione. Lo rende noto Downing Street, sintetizzando un primo bollettino medico e confermando che Johnson è al St. Thomas Hospital di Londra dove al momento rimane “in osservazione”.

14.08: Il Papa ha istituito un Fondo di emergenza presso le Pontificie Opere Missionarie per aiutare le persone e le comunità che sono state tragicamente colpite dalla diffusione del Coronavirus.

14.00: La Svezia potrebbe rinunciare alla linea morbida dei ristoranti e negozi aperti e adottare misure restrittive come gli altri Paesi europei di fronte al rischio che il numero di vittime aumenti vertiginosamente.

13.53: “Tra qualche settimana forse sarà possibile cominciare a uscire, con precauzioni, intendo con le mascherine, forse prima dell’inizio di maggio”. Lo ha detto il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri.

13.48: ono oltre 70.000 i morti in tutto il mondo per coronavirus. Il dato emerge da un conteggio realizzato dall’agenzia Afp su dati ufficiali.

13.42: “In Veneto è cominciato il test sierologico. Siamo stati i primi a parlarne, ora e’ iniziata”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia.

13.33:  Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri parlando durante il programma Centocittà su Rai Radio1, “Sono ottimista sui dati relativi ai contagi, perché i numeri calano. Ma la cosa che mi preoccupa di più è il mantenimento delle regole date. Il virus prende tutti, abbiamo visto morire anche molti giovani, dobbiamo resistere”

13.26: La Protezione civile italiana ha attivato il programma di osservazione satellitare Copernicus per mappare strutture sanitarie e aree di raduno, e per avere una comprensione chiara del territorio.

13.20: Sono in totale 185 i pazienti positivi ricoverati all’ospedale Spallanzani di Roma. Di questi, 19 necessitano di supporto respiratorio”. Lo rende noto il bollettino medico diramato oggi dallo Spallanzani.

13.09: Il ministero della Sanità brasiliano ha annunciato che il numero di decessi per il nuovo coronavirus in Brasile è salito a 487, con un aumento di 55 vittime in un giorno. Il tasso di mortalitò  èdel 4,4%. Secondo il governo di Jair Bolsonaro, finora, sono stati registrati 11.281 casi di Covid-19

13.00: Luca Zaia “Ho sentito il ministro Speranza e il presidente Bonaccini. Spero si possa lavorare insieme. C&

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Инспекторы земнадзора Росреестра по Москве провели свыше 500 профилактических мероприятий с начала года

Жителей Подмосковья приглашают на конференцию «Россия без сирот — до последнего»

Победа команды Якутии на интеллектуальных играх в ВДНХ

Турчак провёл первую рабочую встречу в должности врио главы Республики Алтай

Музыкальные новости

За один день работники Уссурийского ЛРЗ и их дети выполнили сменно-суточное задание по ремонту 129 паровозиков

Филиал ФГБУ «ЦЖКУ» Минобороны РФ начал эксплуатацию социальной и военной инфраструктуры

Генпрокуратура потребовала передать государству велотрек с Олимпиады-80

Два дня, наполненных театром, музыкой, книгами и наукой, — в Парке Горького во 2-й раз прошел Московский детский фестиваль искусств «НЕБО»

Новости России

Победа команды Якутии на интеллектуальных играх в ВДНХ

Инспекторы земнадзора Росреестра по Москве провели свыше 500 профилактических мероприятий с начала года

Урок безопасного обращения с электричеством прошел в Рахмановской школе

Вдова режиссёра Гайдая Нина Гребешкова опровергла информацию о госпитализации

Экология в России и мире

Создайте стильный образ из самых простых вещей в гардеробе

В филиалах АО "Желдорреммаш" прошли мероприятия ко Дню защиты детей

Началось вещание Детского радио в Хабаровске

3 детские зубные щетки "Ревилайн" по цене 2 в магазине "Ирригатор.ру" ко Дню защиты детей

Спорт в России и мире

«Контракта на экипировку у меня до сих пор нет» // Теннисистка Анна Калинская о лучшем сезоне в своей карьере

Елена Рыбакина добилась впечатляющего достижения

17-летний россиянин Даниил Саркисян разгромил Форбса из США на юниорском «Ролан Гаррос»

Янник Синнер высказался о первом месте в рейтинге ATP и травме Новака Джоковича

Moscow.media

За один день работники Уссурийского ЛРЗ и их дети выполнили сменно-суточное задание по ремонту 129 паровозиков

На утре.

Военные следователи продолжают оказывать гуманитарную помощь военнослужащим, находящимся в полевых госпиталях

В этом году обновят 35 км трассы Р-255 Сибирь в Тайшетском и Нижнеудинском районах Приангарья







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *