Giro di boa per Sanremo 2022, che continua tra ottimi dati di share: venerdì 4 febbraio, è per molti fan del Festival una serata speciale, poiché è quella dedicata alle cover e ai duetti, un'autentica celebrazione della (grande) musica italiana. Con una novità, perché per il suo Sanremo ter il direttore artistico Amadeus ha deciso di aprire il “catalogo” da cui gli artisti possono scegliere la cover anche al repertorio internazionale e fino agli anni Novanta. Così, accanto a pezzi del repertorio musicale italiano dagli anni ‘60 (ai ’90, appunto), la scelta di alcuni artisti è caduta su brani internazionali quali Live or let die di Paul McCartney (main theme del film Agente 007 - Vivi e lascia morire del 1973), il capolavoro You make me feel like a natural woman della leggendaria Aretha Franklin e Your Song di Elton John, come My Way di Frank Sinatra il brano pop (e cult per gli anni Novanta) Hit me baby one more time di Britney Spears e il celebre pezzo What A Feeling di Flashdance.

Cover e duetti sono gli ingredienti della quarta serata di Sanremo 2022, in cui rimane la struttura principale, cioè la gara dei cantanti, ma anche gli ospiti e tutti gli elementi che rendono il Festival uno show che tiene svegli fino a tarda notte.

Quarta serata, conduttori e ospiti

Tocca a Maria Chiara Giannetta affiancare Amadeus nella conduzione della serata: l'attrice è nota al pubblico televisivo nel ruolo del capitano Anna Olivieri in Don Matteo e, più recentemente, come protagonista della serie crime Blanca (tratta dai romanzi di Patrizia Rinaldi). Previsto anche un intervento dell'attore Lino Guanciale, in promo per la nuova serie Noi
Per l'ultimo collegamento con Orietta Berti e Fabio Rovazzi dallo studio della Costa Toscana, che nella puntata finale approderanno all'Ariston, invece, il live sarà quello dei Pinguini Tattici Nucleari.

La scaletta ufficiale della quarta serata di Sanremo 2022

Anche le esibizioni degli artisti con cover fa parte della gara. Così, nella quarta serata (ma anche nella quinta, cioè la finale) a votare sarà sia la Giuria della Sala Stampa (le cui componenti, Tv, Radio e Web voteranno con un voto unico), sia il pubblico, tramite Televoto, sia la Giuria “Demoscopica 1000”. Il peso percentuale di questi voti sarà del 34% per il Televoto; del 33% per la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web; e del 33% per la “Demoscopica 1000”. Al termine della serata, la nuova classifica finale terrà conto della media tra le percentuali complessive di voto ottenute in questa serata e dei risultati delle precedenti serate.

Gli artisti in gara della quarta serata (in ordine di esibizione)

  • Le Vibrazioni – Live and let die (di Paul McCartney) con Sofia and The Giants e e Peppe Vessicchio
  • Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
  • Michele Bravi – Io vorrei, non vorrei ma se vuoi (di Lucio Battisti)
  • Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
  • Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
  • Rkomi – Medley Vasco Rossi con Calibro 35
  • Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De André) con Vinicio Capossela
  • Tananai – A far l'amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rose Chemical
  • Noemi – You Make Me Feel Like a Woman (di Aretha Frankylin)
  • Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
  • Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
  • Gianni Morandi – Medley con Mousse T
  • Achille Lauro – Sei bellissima (Loredana Bertè) con Loredana Bertè
  • Dargen D'Amico – La bambola (di Patty Pravo)
  • Emma – Baby one more time (di Britney Spears) con Francesca Michielin
  • Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
  • Matteo Romano – Your song (di Elton John) con Malika Ayane
  • Yuman – My way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
  • Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
  • Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
  • La Rappresentante di Lista – Be my baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
  • Highsnob e hu – Mi sono innamorato di te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
  • Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
  • Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
  • Elisa – What a feeling (di Irene Cara)

LEGGI ANCHE

Sanremo 2022, nella classifica della terza serata tornano in vetta Mahmood e Blanco

Sanremo 2022, i migliori look maschili della terza serata

Sanremo 2022, le pagelle musicali della seconda serata

Le pagelle musicali della prima serata di Sanremo 

Elisa regina della prima classifica generale di Sanremo 2022

Sanremo 2022, i migliori look maschili della seconda serata

Sanremo 2022, la classifica della prima serata premia Mahmood e Blanco

Sanremo 2022, i migliori look maschili della prima serata

Sanremo 2022, la guida: ospiti, date, cantanti, meccanismi delle serate e della giuria

Sanremo 2022, i duetti della serata dedicata alle cover

Sanremo 2022, tutte le canzoni in gara

Sanremo 2022, le co-conduttrici del Festival

+ SANREMO 2022

Dargen D'Amico è tutti noi quando si domanda Dove si balla

Tra Ditonellapiaga e Rettore c'è Chimica a Sanremo 2022 

La prima volta di Giovanni Truppi a Sanremo

Ana Mena, una passione improvvisa consumata in «Duecentomila ore»

Mahmood e Blanco, Brividi a Sanremo

Ciao ciao, con La Rappresentante di Lista balliamo sul(la fine del) mondo

Noemi e il coraggio di ammettere che Ti amo non lo so dire

La canzone di speranza di Gianni Morandi a Sanremo 2022

Achille Lauro con Domenica porta il suo personale sunday service a Sanremo

Michele Bravi, l'Inverno dei fiori a Sanremo 2022

Yuman, la felicità è Ora e qui, a Sanremo 2022

Irama in gara a Sanremo 2022 con «Ovunque sarai»

Elisa a Sanremo 2022 canta O forse sei tu

SANREMO MEMORIES: 

BEST OF 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020

Torna a SHOW

Seguici su Instagram - Facebook - Youtube - Twitter