Мы в Telegram
Добавить новость
World News in Italian
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Storie e vite di paese: nel caffè di Afra passato e presente si mescolano assieme

Storie e vite di paese: nel caffè di Afra passato e presente si mescolano assieme

Ha 85 anni e va ancora in sella al motorino su per il Col di Gaèr. «Al rinnovo della patente ho detto che me la sentirei di fare una gara»    

VALLADA. Ci sono storie che ti incontrano una domenica mattina mentre passeggi per la “la vila de Sachét” a Vallada e che, se ti impediscono di fare il giro del Còl de Fréna che avevi in programma, ti conducono in molteplici altri viaggi. Si chiama Afra (Alfa all’anagrafe per un errore di trascrizione) la donna che se ne sta sull’uscio a prendersi il sole caldo di questo giorno di fine gennaio. Ci ferma, saluta, «come va?», chiede della nonna morta da poco e poi parte in un racconto lungo che si conclude con un «sennò qui si rischia che la lingua si secchi: ci sono giornate e a volte settimane che non parlo con nessuno». Incidono l’emergenza sanitaria che riduce i contatti, ma soprattutto il fatto che nella casa in cui abita, un tempo – ci dice – «c’erano trenta persone, adesso ci sono solo io». E attorno la situazione non è migliore.

Cosa ci perdiamo a non prenderci il tempo di parlare con le Afre dell’Agordino, nel negarci un caffè della moka in una cucina semplice ancora col larìn e con la madia dove mettevano vari tipi di farina? Ha 85 anni, Afra Tomaselli, è del 1937 e va ancora col motorino su per il Col di Gaèr. «Quando ho fatto la visita per il rinnovo del patentino», sorride, «ho detto al medico che me la sentirei di fare una gara».

Chissà quanto le sarebbe piaciuto salire a bordo di una Harley Davidson e scorrazzare lungo le grandi strade degli Usa. L’aggancio con l’America è la matita di Erica Andrich, la disegnatrice delle caricature di Vivere l’Agordino che da due anni è a Denver. «Ci sono stata anch’io negli Stati Uniti», dice Afra, «rimembrando la visita ai parenti – una volta un mese e un’altra due mesi e mezzo in Pennsylvania, a Pittsburgh».

Nel corridoio ha la foto del grattacielo dove ha mangiato all’84° piano. «Ho girato tantissimo», continua, «sono andata anche in Canada e alle Cascate del Niagara, e poi dove hanno concluso la guerra di secessione e dove ci sono ancora i cannoni puntati. Ai giovani dico: dopo che vi siete fatti una posizione, i soldi usateli per viaggiare».

Lei ha visitato mezza Europa ed è andata anche in Thailandia a scoprire la missione di don Bruno Soppelsa e a partecipare al matrimonio con rito buddista di uno di Voltago. «Il posto più bello in cui sono stata», dice, però, indicando il Cristo Redentore in un’altra foto, «è Rio de Janeiro».

Al fascino per la Grande Storia, Afra affianca la freschezza del ricordo delle vicende del suo paese, della sua gente, della sua famiglia. Per i due bisnonni mostra quasi una venerazione. «Uno, Sebastiano Tomaselli, che faceva il segretario comunale a Falcade», dice, «è quello che ha posto fine alla famosa lite di Colmónt tra Canale e Vallada. L’altro, Arcangelo Micheluzzi “Duf” , era sindaco di Vallada negli anni’70 dell’800 e firmò le carte con cui consentì a tanti compaesani di emigrare in Brasile».

Anche la sua è storia di emigrazione. Suo papà e sua mamma nel 1923 decisero di lasciare Vallada e di comprare terra a Busto Arsizio. Lei nasce lì, ma la sua casa è sempre stata quella di Vallada dove tornava a trovare le “méde” (zie). È in Lombardia quando scoppia la guerra. La cita per fare memoria di un giovane parente che non era potuto emigrare in Pennsylvania perché disabile («e se avevi qualche imperfezione non ti facevano entrare»). Era stata la sua famiglia poi a prendersene cura con amore e quando scoppiavano le bombe andavano a prenderlo e lo portavano in braccio al piano di sotto. Morirà ad appena 24 anni. «Ho fatto la terza elementare qui a Vallada», dice Afra, «poi sono tornata a Busto Arsizio fino in quinta e poi di nuovo a Vallada perché occorreva star dietro alle nostre zie».

Al padre rimprovera ancora oggi il fatto di essere emigrato, ma ne parla con grande affetto. Ricorda il giorno in cui le ha insegnato a falciare. «Eravamo fuori a Le Piane», dice, «mi ha fatto provare la falce e poi mi ha detto se ne volevo una. Ho detto sì. Oggi la tengo come una reliquia. Qualche anno fa hanno fatto una gara di sfalcio a Falcade: ho partecipato e ho vinto».

Afra mescola il racconto della sua vita con quella di altre persone. È una narrazione che continua a farle vivere anche agli occhi di chi non le ha mai conosciute. Forse nel far riferimento a una casa vicina, nomina una signora. «Ebbe 18 figli», dice Afra, «sei morirono o per aborti o appena nati. Ne restarono dodici, ma solo due rimasero a Vallada. Gli altri sono tutti per il mondo. Quanta fame hanno patito. Pensate che quando la mamma metteva la polenta in tavola il fumo non faceva tempo ad arrivare al soffitto che il tagliere era già vuoto. Per guadagnare qualcosa lei faceva il becchino a San Simon».

Storie di miseria dei primi del Novecento, di quando – è sempre Afra a parlare – «nelle case erano così in tanti che i bimbi li mettevano a dormire nei cassetti del comò oppure in quelli che inserivano nello spazio tra il letto e il pavimento».

Dopo il caffè va a prendere delle foto che ritraggono donne valladesi (fra cui c’è anche lei) in costume a Caviola, altre donne, sempre di Vallada, in posa («quelle che hanno la collana d’argento erano di famiglie più ricche, le altre avevano una semplice collanina»), un signore con la gerla in spalla e le danbre ai piedi e un’altra ancora con tre fratelli. Ne indica uno. «Avevano una vacca-tora», racconta, «un giorno è partita con la testa bassa e lo ha incornato. Ricordo ancora adesso la processione che facemmo fino a Tòffol assieme al prete per portargli il viatico: povero, con quella testa tutta fasciata...».

Nelle foto dell’album del viaggio in Thailandia, Afra è in compagnia di Emma De Pellegrini, di sua figlia Giulia e di sua nipote Antonella, cioè le tre generazioni che hanno guidato l’albergo Stella Alpina a Falcade. «Ho lavorato da loro trent’anni», dice Afra, «facevo la cameriera e sistemavo le stanze. D’inverno stavo là dentro, d’estate invece tornavo a Vallada a fine giornata. Per me sono come una famiglia. Pensa che Oscar, il gemello di Antonella, è mio figlioccio: abbiamo dormito assieme fin quando aveva dodici anni. Quanto bene voglio a lui e ad Antonella: me li sono portati spesso in montagna, ai raduni degli alpini. Con Emma, invece, siamo andate dappertutto: non c’era una se non c’era anche l’altra».

La gioia dietro gli occhiali di Afra c’è anche quando parla dei bambini del vicinato. Al mattino o all’ora di pranzo le capita di osservare due fratelli che vanno o tornano da scuola. Coglie che hanno bisticciato quando al bivio le loro strade si dividono per ricongiungersi una volta a casa. «Quando li vedo passare con quelle cartelle pesanti», dice, «spiego loro che quando andavo a scuola io ne avevo una piccola e leggera: era fatta di cartone pressato e aveva un manico metallico».

A ripensarci, in un’ora e mezza Afra non ha mai parlato male di nessuno. Mai. Nella sua cucina si è invece respirata tanta pietà nei confronti di quelli che – dice con un’espressione toccante – «hanno fatto mondo anche loro».

E in questa espressione non ci sono solo coloro che ormai appartengono al passato, ma anche i bimbi che sugli schermi vede in marcia assieme ai genitori cercando oggi un futuro migliore. «Quando gli uomini adorano gli animali e bandiscono altri esseri umani», si congeda Afra, mentre le campane battono mezzogiorno, «non è affatto un buon segno».

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Конкурс с призом! – задачка про распредвал

Новый запрет для автомобилистов начал действовать в России с 1 июня

Ольга Бузова, Люся Чеботина, Лев Лещенко и другие на вечеринке «Вечерний звук»

Что случилось на Сокольнической линии: Показан "виновник" переполоха в метро Москвы

Музыкальные новости

В Подмосковье стартует Кубок чемпионов Swimcup по плаванию на открытой воде

Спортсмены Улан-Удэнского ЛВРЗ стали победителями региональной спартакиады

Политолог Мезюхо: в США Байдена должны были судить наравне с Трампом

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты

Новости России

Чтобы сдать ЕГЭ, надо раздеться. Скандал в школе Воронежа

Стало известно, почему сериал с последней ролью Заворотнюк не выйдет на экраны

В Тарасовском лесничестве Ростовской области ликвидировали пожар

Минобрнауки обещает, что пересдача ЕГЭ не отразится на рейтинге абитуриента

Экология в России и мире

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Eleganzza весна-лето 2024

Спорт в России и мире

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»

Азаренко не смогла выйти в 1/16 финала открытого чемпионата Франции по теннису

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции

Вице-президент ФТР Селиваненко: у Рублева не пошла игра с Арнальди

Moscow.media

Доступный, летний, твой – StarLine A60 BT GSM ECO

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70

Лето в урочище Кокоря

В Петербурге суд оправдал владельца транспортных средств, который давал взятки сотруднику ГИБДД







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *