Мы в Telegram
Добавить новость
World News in Italian
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

LIVE Giro d’Italia 2022, tappa di oggi in DIRETTA: partiti! Tanti attacchi

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2022: 4° NIBALI, 8° POZZOVIVO

12.37 Ovviamente, come previsto, non va via la fuga in queste prime fasi di gara.

12.33 Velocità altissima in testa al gruppo. Si muovono anche alcuni corridori di Bora-hansgrohe e Bahrain-Victorious.

12.30 Il vincitore di ieri, De Bondt, prova a lanciare all’attacco Mathieu van der Poel.

12.29 Subito partenza a tutta, diversi corridori provano ad attaccare.

12.27 INIZIATA LA TAPPA!

12.25 Non è partito oggi Jefferson Alexander Cepeda (Drone Hopper – Androni Giocattoli).

12.23 Potrebbe esserci una velocità media altissima nella prima ora di gara.

12.20 Corridori prontissimi dietro la macchina della giuria, a breve si parte.

12.15 Da segnalare anche uno sconfinamento in Slovenia, con una salita inedita.

12.05 Da seguire anche lo scontro tra le varie squadre: Bora-hansgrohe e Bahrain-Victorious possono provare ad intrappolare la Ineos Grenadiers.

12.02 Prima parte di gara che sarà completamente pianeggiante, dunque potrebbe nuovamente esserci una lotta per andare a caccia della fuga giusta.

12.00 Oggi sarà una bella sfida anche in chiave Maglia Azzurra: Koen Bouwman vorrà assolutamente difendere il primato, magari chiudendo i conti.

11.57 Per fortuna dei corridori splende il sole alla partenza di Marano.

11.53 I corridori al momento sono ovviamente nel villaggio di partenza, al foglio firme.

11.50 La partenza della frazione odierna è prevista alle 12.25.

11.47 Attesissima la sfida tra la Maglia Rosa Richard Carapaz, Jai Hindley e Mikel Landa.

11.45 Tra oggi e domani non ci si potrà nascondere: i tre rivali per la lotta per il titolo dovranno darsi battaglia.

11.42 Siamo entrati nel gran finale, inizia il week-end decisivo, che assegnerà il Trofeo Senza Fine.

11.40 Buongiorno e benvenuti alla Diretta Live della diciannovesima tappa del Giro d’Italia 2022.

PERCORSO, FAVORITI E ALTIMETRIA DELLA TAPPA DI OGGI

GIRO D’ITALIA 2022 IN TV: ORARI RAI ED EUROSPORT

LA FAGIANATA DI RICCARDO MAGRINI

LA CRONACA DELLA TAPPA DI OGGI

LE PAGELLE DELLA TAPPA DI OGGI

TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO D’ITALIA 2022: MAGLIA AZZURRA, BIANCA, ROSA E CICLAMINO

DE BONDT: “HO INSEGUITO TANTE CAUSE PERSE, MA ORA SONO QUI”

DAVIDE GABBURO: “ALTRO RAMMARICO DOPO NAPOLI”

EDOARDO AFFINI: “HO PROVATO AD ANTICIPARE LA VOLATA” 

JUAN PEDRO LOPEZ: “BATTAGLIA PER LA MAGLIA BIANCA”

RICHARD CARAPAZ: “IO E HINDLEY SULLO STESSO LIVELLO, POTREBBE ESSERE DECISIVA LA CRONOMETRO”

DOMENICO POZZOVIVO RECUPERA DUE POSIZIONI IN CLASSIFICA

VINCENZO NIBALI AD UN PASSO DAL PODIO

ARRIVA SEMPRE LA FUGA!

VIDEO HIGHLIGHTS E SINTESI 18MA TAPPA. ARRIVA LA FUGA!

17.24 Chiudiamo qui la DIRETTA LIVE della diciottesima tappa del Giro d’Italia 2022. Grazie per averci seguito e buona serata!!

17.23 Vincenzo Nibali dunque ha guadagnato una posizione in classifica a causa del ritiro per Covid di Joao Almeida. Pozzovivo invece ora è 8°, perché ha beneficiato della brutta giornata in cui è incappato Juan Pedro Lopez.

17.23 La top 10 della generale:
1 1 – CARAPAZ Richard INEOS Grenadiers 20 14″ 76:41:15
2 2 – HINDLEY Jai BORA – hansgrohe 21″ 0:03
3 3 – LANDA Mikel Bahrain – Victorious 1:05
4 5 ▲1 NIBALI Vincenzo Astana Qazaqstan Team 5:48
5 6 ▲1 BILBAO Pello Bahrain – Victorious 4″ 6:19
6 7 ▲1 HIRT Jan Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 15″ 7:12
7 8 ▲1 BUCHMANN Emanuel BORA – hansgrohe 7:13
8 10 ▲2 POZZOVIVO Domenico Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 12:30
9 9 – LÓPEZ Juan Pedro Trek – Segafredo 6″ 15:10
10 11 ▲1 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost 17:03

17.21 Cambia invece la classifica dei primi 10, a causa del ritardo di Juan Pedro Lopez. Ora Domenico Pozzovivo, grazie anche al ritiro di Joao Almeida, sale all’ottavo posto.

17.19 La top 10 di giornata:
1 DE BONDT Dries Alpecin-Fenix 3:21:21
2 AFFINI Edoardo Jumbo-Visma ,,
3 CORT Magnus EF Education-EasyPost ,,
4 GABBURO Davide Bardiani-CSF-Faizanè ,,
5 DAINESE Alberto Team DSM 0:14
6 DÉMARE Arnaud Groupama – FDJ ,,
7 CIMOLAI Davide Cofidis ,,
8 CAVENDISH Mark Quick-Step Alpha Vinyl Team 10 ,,
9 GAVIRIA Fernando UAE Team Emirates 8 ,,
10 CONSONNI Simone Cofidis 6 ,,

17.16 Doveva essere una tappa quasi di trasferimento in vista delle ultime tre tappe del Giro, invece è successo davvero tanto in questa giornata.

17.15 Chi perderà invece minuti è Juan Pedro Lopez, a quasi due minuti dal gruppo maglia rosa.

17.14 Arriva con un po’ di ritardo Jai Hindley, ma non perderà margine da Richard Carapaz: la sua foratura è arrivata nei tre chilometri finali, quindi verrà registrato con il tempo del gruppo di cui faceva parte, quello principale.

17.12 Terzo posto per Magnus Cort Nielsen avanti a Davide Gabburo, mentre il gruppo è stato regolato da Alberto Dainese (Team DSM) sulla maglia ciclamino Arnaud Demare (Groupama-FDJ).

17.11 Dries De Bondt! È sua la vittoria della diciottesima tappa del Giro d’Italia 2022 per pochi centimetri su Edoardo Affini!

17.10 Se la giocano Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma)! 200 metri di vantaggio per loro!

17.09 Rischio ENORME per Guillaume Martin e soprattutto Jai Hindley, che hanno forato nel finale! Fortunatamente per loro, l’inconveniente tecnico è arrivato nei -3. ULTIMO CHILOMETRO, 15” per i primi quattro!

17.09 -2 al traguardo! 26” il vantaggio di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma), ce l’hanno quasi fatta!

17.08 Tre chilometri al traguardo, il gruppo è a 30”! C’è anche la Cofidis a tirare!

17.07 Se i primi quattro dovessero farcela, il favorito diventerebbe automaticamente Magnus Cort Nielsen, seguito a ruota da Dries De Bondt.

17.06 50” di vantaggio per i primi 4 a meno di 5 chilometri dal traguardo.

17.05 Chi sta facendo un lavoro enorme in fuga è Edoardo Affini, che sta facendo valere tutte le sue qualità a cronometro.

17.04 Rimane ancora di un minuto il margine di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma).

17.03 E ora si intravede anche la UAE Team Emirates a dare manforte: la squadra di Fernando Gaviria ha spinto pochino nei chilometri precedenti, scommettendo sulla stanchezza dei diretti avversari. Una scommessa che al momento sembra persa a 7 chilometri dal traguardo.

17.01 Il gruppo non sembra ad imprimere quel cambio di passo che ci vorrebbe per riprendere la fuga, e il vantaggio dei primi quattro è ancora di un minuto. Attenzione che le possibilità dei fuggitivi aumentano vertiginosamente.

17.00 Ultimi 10 chilometri di questa diciottesima tappa!

16.58 Nel gruppo di Juan Pedro Lopez (Trek-Segafredo), segnato a 1’10” dal plotone principale, c’è anche uno dei favoriti di giornata, Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious).

16.57 Il gruppo maglia rosa ora è ad un minuto scarso dai primi quattro.

16.55 Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma) hanno corso davvero in maniera intelligente, riuscendo a dosare bene le energie in vista del finale. Passaggio sulla linea d’arrivo, mancano 13 chilometri!

16.54 Intanto prosegue l’accordo fra i primi quattro, che stanno andando davvero forte. Il loro vantaggio è ancora di 1’20” a 15 chilometri dal traguardo.

16.51 Per Juan Pedro Lopez questa tappa può diventare una piccola disfatta: il suo ritardo dal gruppo maglia rosa è di 1’10”. Così facendo, perderebbe l’ottavo posto nella generale in favore di Domenico Pozzovivo.

16.49 Il vantaggio di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma) ai 20 chilometri dal traguardo è di 1’18”.

16.46 Ora l’andatura in gruppo è davvero molto alta, gli sprinter non vogliono perdere l’ultima occasione del loro Giro: vanno costantemente attorno ai 55 all’ora.

16.43 Lo spagnolo è ancora a 40” anche perché il gruppo ora è trainato dalle squadre dei velocisti principali, UAE Team Emirates, Team DSM, Quick Step-Alpha Vinyl e Groupama-FDJ. Meno di 25 chilometri al traguardo.

16.40 Continua a non guadagnare Juan Pedro Lopez, indietro di una quarantina di secondi rispetto al gruppo principale.

16.37 Mancano 30 chilometri al traguardo di Treviso.

16.35 Il gruppo sta ora facendo l’andatura, però non sta recuperando tantissimo su Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma), che hanno un vantaggio di poco inferiore ai due minuti.

16.32 L’iberico è rimasto spiazzato dal gruppo che ha iniziato improvvisamente a tirare in pianura. Una trentina di secondi il ritardo del suo gruppo.

16.30 E invece no, una vittima c’è: è la maglia bianca Juan Pedro Lopez! Tutta la Trek-Segafredo a tirare un gruppo di una cinquantina di uomini!

16.28 Il muro di Ca’ del Poggio non ha fatto alcuna vittima illustre nel gruppo: i velocisti principali sono tutti presenti.

16.26 40 chilometri al traguardo e il gruppo è in fortissima rimonta, ora a 2’10”. Intanto De Bondt si impone nel traguardo volante di Susegana.

16.23 Forse il plotone si è accorto che bisogna innestare le marce alte: tutti in fila indiana, le squadre dei velocisti stanno cominciando a tirare davvero, mangiando 30” alla fuga.

16.20 Il gruppo però non ha ancora deciso di accelerare definitivamente, perdendo altri 30”. Si fida tanto delle proprie capacità per riprendere i fuggitivi.

16.17 A 48 km dal traguardo, Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma) hanno 2’22” sul gruppo.

16.15 Intanto Miles Scotson (Groupama-FDJ) si è fatto tutta la salita con una bici fallata, cambiandola solo alla fine e rischiando anche di cadere.

16.13 Finita l’ascesa del muro di Ca’ del Poggio, ora discesa e solo pianura.

16.12 Anche il gruppo maglia rosa ha scelto di non farsi male su questa ripida scalata.

16.11 I fuggitivi hanno terminato la scalata, è Dries De Bondt il primo a scollinare.

16.10 Anche il gruppo è sul muro di Ca’ del Poggio.

16.09 I quattro fuggitivi stanno scegliendo di non farsi male su questo muro, andando d’amore e d’accordo.

16.08 Lontano, lontanissimo dall’arrivo, ma potrebbe darci qualche indicazione su chi può puntare al successo. A fare il passo è Dries De Bondt.

16.07 Inizia il Muro di Ca’ del Poggio per Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma)!

16.05 Dopo il muro di Ca’ del Poggio, discesa ed esclusivamente pianura.

16.02 Siamo quasi ai -60 dal traguardo: fra non molto lo strappo di Ca’ del Poggio.

15.59 Dopo essersi riavvicinato, il gruppo rallenta nuovamente, andando a toccare addirittura i due minuti e mezzo di ritardo.

15.56 Anche la seconda ora di corsa abbondantemente oltre i quaranta all’ora: velocità media di 43,1 km/h.

15.53 Superate intanto le due ore di corsa, il gruppo tiene ‘a bagnomaria’ i fuggitivi Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma).

15.50 Nel plotone è la Groupama-FDJ di Arnaud Demare ora a fare l’andatura.

15.47 Altra accelerata da parte del gruppo maglia rosa, che torna ad 1’15” a 70 km dal traguardo.

15.44 Sembra tutto apparecchiato per l’arrivo in volata, però il muro di Cà del Poggio si popone di scombinare le carte. 1100 metri al 12% e massimale del 19%: è olttre i 50 km dal traguardo, però non si sa mai…

15.41 Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma) hanno un vantaggio di 1’24” sul gruppo maglia rosa.

15.38 Nel plotone maglia rosa è la Quick Step-Alpha Vinyl di Cavendish a fare al momento l’andatura. Meno di 80 chilometri al traguardo.

15.35 Intanto il gruppo rallenta l’andatura crollando fino a 1’55” al traguardo volante. Nelle prime posizioni si vedono Arnaud Demare e Mark Cavendish chiacchierare amabilmente. Quando mancheranno pochi chilometri però prenderanno ad odiarsi, almeno sportivamente.

15.32 Sprint intermedio di Valdobbiadene vinto da Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizané), che ha allungato nei metri precedenti per poi rialzarsi e farsi riassorbire dai compagni di fuga.

15.29 Se c’è un corridore da cui ci aspettavamo qualcosa di più, quello è Magnus Cort Nielsen (EF Education Easypost): ricordando la condizione in cui era lo scorso anno alla Vuelta, dove vinse tre tappe, uno squillo da parte del danese era più che lecito.

15.26 Intanto il gruppo sta piano piano ricucendo il margine, ora di poco superiore al minuto ad 85 km dal traguardo.

15.23 Tornando ai due stranieri, entrambi condividono un quarto posto come miglior risultato al Giro: per De Bondt è arrivato nella Perugia-Montalcino dello scorso anno vinta da Mauro Schmid, mentre Cort Nielsen si è accontentato del piazzamento ai piedi nel podio nella prima tappa di quest’anno con arrivo a Visegrad.

15.20 Intanto Vincenzo Nibali (Astana-Qazaqstan) si ritrova nelle ultime posizioni del gruppo. Quest’oggi è, almeno sulla carta, una giornata agevole per gli uomini di classifica.

15.18 Fra i quattro in fuga, nessuno è mai riuscito a conquistare un successo al Giro d’Italia. Per Affini e Gabburo i migliori risultati sono dei secondi posti, due per l’uomo della Jumbo-Visma e uno, a Napoli quest’anno, per il corridore della Bardiani-CSF-Faizané.

15.15 I quattro fuggitivi si trovano ora su una salitella, è Affini a fare l’andatura.

15.13 Il gruppo, per ora tirato dai fidi gregari dei velocisti, non si sta per ora dannando l’anima nel riprendere la fuga.

15.10 Ricordiamo i nomi dei fuggitivi: Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma), con 1’37” sul gruppo maglia rosa.

15.08 Mancano meno di 20 chilometri al primo traguardo volante di Valdobbiadene. Nel mentre il medio non promette benissimo, caduta qualche goccia di pioggia.

15.05 Prima ora di corsa andata in archivio con la media di 43,2 km/h. Superati i -100 all’arrivo.

15.02 Immagine del gruppo dal profilo Twitter della corsa:

14.59 102 km all’arrivo. Tra i fuggitivi Davide Gabburo, secondo nella tappa di Napoli vinta dal belga Thomas De Gendt.

14.56 Il gran ritmo imposto dalle formazioni dei velocisti ha dimezzato il margine degli attaccanti: rimane loro poco più di un minuto.

14.53 Il danese Magnus Cort Nielsen, oggi all’attacco, ha vinto sei tappe alla Vuelta e una al Tour de France: al suo palmares manca solo la vittoria al Giro!

14.50 110 km all’arrivo, questi nomi dei battistrada: Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma).

14.48 La gara si sta avvicinando a Feltre; plotone allungatissimo, ma non scende il vantaggio dei fuggitivi.

14.45 Ecco la UAE, Rui Costa si è messo a tirare il gruppo.

14.43 Media pari a 47,7 km/h quando siamo prossimi all’ora di corsa.

14.40 Scambio di battute poco conciliante (almeno all’apparenza) tra De Bondt e Affini. Il 30enne belga ha tirato la fuga per gran parte del tempo sinora.

14.38 Fernando Gaviria non vince una tappa al Giro dal 2019. In totale sono cinque i successi del colombiano in tre partecipazioni, nel 2017 l’alfiere della UAE Team Emirates conquistò anche la maglia ciclamino.

14.35 120 km al traguardo, stabile sui 2′ il ritardo del gruppo.

14.33 Enrico Gasparotto dalla ammiraglia Bora-Hansgrohe: “Con questi fuggitivi anche oggi sarà una tappa veloce. I miei corridori stanno bene, domani e dopodomani sarà una bella lotta; con il ritiro di Almeida cambia qualcosa, non avendo più un cronoman dietro in classifica siamo un po’ più tranquilli”.

14.31 Ottimi passisti nella fuga di giornata, ricordiamo i quattro nomi che la compongono: Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma).

14.29 Dopo il ritiro del capitano Joao Almeida è lecito attendersi un gran lavoro da parte della UAE Team Emirates di Fernando Gaviria, ma attualmente i gregari della compagine emiratina non si vedono nelle posizioni di testa.

14.26 Diverse formazioni si incaricano di guidare l’inseguimento, guidano il gruppo la Quick-Step di Cavendish, la Groupama-FDJ di Demare e il Team DSM di Alberto Dainese.

14.23 Andatura molto sostenuta per i battistrada che si sono già lasciati alle spalle il Gran Premo della Montagna. Questo l’ordine di transito:

1 Dries De Bondt (Alpecin-Fenix) 3 pt.
2 Edoardo Affini (Jumbo-Visma) 2 pt.
3 Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè) 1 pt.

14.20 Iniziano le rampe del GPM de Le Scale di Primolano (2,3 km al 5,7%), trattasi di una salita di quarta categoria.

14.17 Continua a crescere il vantaggio dei quattro avventurieri, 2′ al cartello dei 133 km all’arrivo.

14.14 Van der Poel sornione in coda alla carovana, chissà che il compagno di squadra De Bondt non possa essere un punto d’appoggio per l’olandese nella seconda parte di tappa.

14.11 Il gruppo lascia fare, il gap di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizanè), Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e Edoardo Affini (Jumbo-Visma) abbatte la soglia del minuto!

14.08 Attivissimi gli Eolo-Kometa, che hanno mancato la fuga. Ormai rischia di essere troppo tardi per rimediare…

14.05 30” il margine dei quattro al comando. Ha provato a muoversi anche Patrick Gamper (Bora-Hansgrohe) ma l’austriaco è stato costretto a rialzarsi.

14.02 Altri atleti cercano di riportarsi sui quattro attaccanti. Era lecito attendersi un gran ritmo in queste battute iniziali.

14.00 Magnus Cort NIelsen, Dries De Bondt, Davide Gabburo ed Edoardo Affini riescono a prendere qualche metro di vantaggio!

13.57 Groupama-FDJ e Quick-Step Alpha Vinyl Team capeggiano in testa al plotone: sarà difficile per i futuri battistrada eludere il controllo di queste compagini…

13.54 Subito le prime schermaglie in gruppo: sono diversi i corridori che cercano la fuga di giornata.

13.51 Ecco il KM 0! Inizia ufficialmente la diciottesima tappa del Giro d’Italia 2022, da Borgo Valsugana a Treviso (156 chilometri).

13.48 Questo il borsino dei favoriti:

***** Arnaud Démare
**** Mark Cavendish, Fernando Gaviria
*** Mathieu van der Poel, Phil Bauhaus, Alberto Dainese
** Magnus Cort Nielsen, Simone Consonni, Pascal Eenkhoorn, Andrea Vendrame
* Davide Ballerini, Dries de Bondt, Vincenzo Albanese, Stefano Oldani, Edward Theuns

13.45 Oggi è l’ultima occasione per i velocisti… Riuscirà Fernando Gaviria a vincere un segmento? Demare cerca la quarta affermazione, Cavendish la seconda.

13.42 Finalmente di parte! L’ammiraglia della direzione gara guida il gruppo verso il via ufficiale.

13.40 Qualche istante di ritardo per la partenza odierna… Interessante notare come la Quick-Step di Marc Cavendish sia già schierata subito alle spalle delle quattro maglie del Giro: “Cannonball” ha messo nel mirino la tappa.

13.37 Stanno per arrivare i primi colpi di pedale! A Borgo Valsugana il clima è leggermente nuvoloso, 14° la temperatura.

13.34 I corridori sono già schierati in zona partenza. Tra pochi minuti il trasferimento in direzione km 0, via ufficiale intorno alle 13.45.

13.31 Ecco le graduatorie dedicate alla maglia ciclamino ed alla maglia azzurra quando mancano solo 4 frazioni (compresa quella odierna) al termine della rassegna:

Classifica a punti

1 Arnaud Démare Groupama – FDJ 238
2 Mark Cavendish Quick-Step – Alpha Vinyl Team 121
3 Fernando Gaviria UAE Team Emirates 117
4 Mathieu van der Poel Alpecin – Fenix 96
5 Alberto Dainese Team DSM 81
6 Phil Bauhaus Bahrain Victorious 72
7 Filippo Tagliani Drone Hopper – Androni Giocattoli 70
8 Simone Consonni COFIDIS, Solutions Crédits 67
9 Richard Carapaz INEOS Grenadiers 55
10 Thomas De Gendt Lotto – Soudal 53

Classifica scalatori

1 Koen Bouwman Team Jumbo – Visma 218
2 Giulio Ciccone Trek-Segafredo 103
3 Diego Rosa EOLO – Kometa Cycling Team 94
4 Jai Hindley BORA – HANSGROHE 74
5 Lennard Kämna BORA – HANSGROHE 74
6 Santiago Buitrago Bahrain Victorious 71
7 Richard Carapaz INEOS Grenadiers 65
8 Jan Hirt Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 57
9 Gijs Leemreize Team Jumbo – Visma 47
10 Wilco Kelderman BORA – HANSGROHE 42

13.28 Diamo un’occhiata alla nuova classifica generale dopo il ritiro di Almeida:

1 1 – CARAPAZ Richard INEOS Grenadiers 14″ 73:19:40
2 2 – HINDLEY Jai BORA – hansgrohe 21″ 0:03
3 4 ▲1 LANDA Mikel Bahrain – Victorious 1:05
4 5 – NIBALI Vincenzo Astana Qazaqstan Team 5:48
5 7 ▲1 BILBAO Pello Bahrain – Victorious 4″ 6:19
6 9 ▲2 HIRT Jan Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 11″ 7:12
7 8 – BUCHMANN Emanuel BORA – hansgrohe 7:13
8 11 ▲2 LÓPEZ Juan Pedro Trek – Segafredo 6″ 12:27
9 6 ▼4 POZZOVIVO Domenico Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux 12:30
10 14 ▲3 CARTHY Hugh EF Education-EasyPost 17:03

13.25 Poche le insidie altimetriche lungo il percorso. Il plotone incontrerà due GPM di quarta categoria, ovvero la salita de Le Scale di Primolano e il Muro di Cà del Poggio, ma il secondo scollinamento è posizionato ad oltre 50 km dal traguardo.

13.22 La tappa di oggi ben si sposa con le ambizioni degli sprinter, ma occhio alla fuga: le energie in gruppo sono ridotte al lumicino in seguito alle faticose tappe affrontate ieri e martedì.

13.19 Una notizia ben poco piacevole è giunta questa mattina: il corridore portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates) ha dovuto abbandonare la Corsa Rosa poiché positivo al Covid. Si rimescolano dunque le carte in ottica classifica generale (Almeida era quarto) e anche per quanto concerne la maglia bianca, che passa sulle spalle di Juan Pedro Lopez.

13.16 Benvenuti amici e amiche di OA Sport alla DIRETTA LIVE testuale del Giro d’Italia 2022. Tutto pronto per la diciottesima tappa di questa edizione, partenza da Borgo Valsugana e arrivo a Treviso dopo 156 chilometri: la carovana transiterà al km 0 intorno alle 13.45.

JOAO ALMEIDA POSITIVO AL COVID E COSTRETTO AL RITIRO

11.49 Lo spagnolo Juan Pedro Lopez, ora 8° in classifica generale, diventa la nuova maglia bianca con 6’46” sull’olandese Thymen Arensman.

11.47 A seguito del ritiro di Joao Almeida, Vincenzo Nibali sale al 4° posto in classifica generale, mentre Domenico Pozzovivo è 9°.

11.46 Il nemico invisibile dunque è tornato a fare capolino al Giro d’Italia, speriamo che si fermi qui e non vada a falsare ulteriormente il prosieguo della corsa.

11.45 Buongiorno amici di OA Sport. Purtroppo una notizia poco gradevole: Joao Almeida, quarto in classifica generale, è stato costretto a ritirarsi perché risultato positivo al Covid.

Buongiorno a tutti e benvenuti alla DIRETTA LIVE della diciottesima tappa del Giro d’Italia 2022, la Borgo Valsugana-Treviso di 156 chilometri. In una settimana costellate di salite arriva un piccolo break, con l’ultima opportunità dedicata alle ruote veloci che sono rimaste in gruppo.

Tappa abbastanza facile, con due Gran Premi della Montagna di quarta categoria; il primo, le Scalate di Primolano, abbastanza morbido, mentre il Muro di Cà del Poggio è un chilometro al 12% e con un tratto al 19%; potrebbe essere una rampa adatta per far succedere il putiferio, ma arriva a più di 50 chilometri dal traguardo.

Subito dopo questo strappetto parecchio duro infatti la strada va costantemente in discesa, con i velocisti che avranno tutto il tempo per poter recuperare eventuali distacchi e giocarsi la volata. Aspettiamoci dunque nuovamente sugli scudi Arnaud Demare (Groupama-FDJ), Mark Cavendish (Quick Step-Alpha Vinyl) e Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), con le speranze azzurre riposte su Alberto Dainese (Team DSM).

La diciottesima frazione del Giro d’Italia 2022, la Borgo Valsugana-Treviso, partirà alle ore 13.45; la DIRETTA LIVE di OA Sport partirà invece alle ore 13.15. Buon divertimento!

Foto: LaPresse

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Европа в День России планирует изложить план более ...

Праздник День России отмечают 12 июня: история и традиции, как поздравить близких и друзей, красивые открытки

Богданов сообщил, что ХАМАС пообещало освободить двух россиян при прекращении огня

Европейская Россия под ударом стихии: циклон принесет ливни, грозы и смерчи

Музыкальные новости

Рекордная жара до +50 в России: Вильфанд предупреждает об Эль-Ниньо, которая принесет адскую жару

Об отношении к русским в Азербайджане

Николай Цискаридзе представит в Кремле выпускные концерты Академии Русского балета

В Лужниках открылась самая большая летняя концертная площадка Москвы МТС Live Лето

Новости России

Европейская Россия под ударом стихии: циклон принесет ливни, грозы и смерчи

Mtavari Arkhi заявил о работе Грузии по восстановлению дипломатических отношений с Россией

В Улан-Удэ девочка-подросток получила травму головы, упав с оборвавшейся качели

Праздник День России отмечают 12 июня: история и традиции, как поздравить близких и друзей, красивые открытки

Экология в России и мире

Показания к применению калийсберегающих диуретиков. Эплеренон, антагонисты альдостерона, осмотические диуретики

Уникальный интерактивный проект Ставропольской психиатрической больницы на выставке-форуме «Россия»

Chloé, коллекция Resort 2025

Производители кроссовок New Balance и Under Armour подали около 1000 исков к российским продавцам

Спорт в России и мире

Глава ATP вручил Яннику Синнеру награду первой ракетки мира

Мирра Андреева может стать новой Марией Шараповой

Испанец Алькарас выиграл Открытый чемпионат Франции по теннису

Александрова вышла во второй круг турнира WTA в Хертогенбосе

Moscow.media

Bluetooth-сканер штрих-кодов SAOTRON P04 на базе CMOS-матрицы

Быстро как. У хуситов появилась гиперзвуковая "Палестина". Наши подвезли?

Моя кошка Валлетта

На петербургском стадионе за 60 млрд рублей произошел крупный пожар







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *