La voce, la musica, le emozioni e la creatività di Mahmood superano il format della canzone, del videoclip e del live per farsi film con un documentario. Un approdo naturale per un artista che da sempre sembra cercare un'espressione totale, che sia l'energia che riesce a incanalare in canto, in presenza e movimento scenico, nelle parole concatenate in brani, in disegni pronti a trasformarsi in percorsi che possono sfociare in concept album, come Ghettolimpo, declinato anche in chiave graphic novel. Oppure che si tratti delle storie, dei sentimenti, delle tradizioni e radici se non degli stati d'animo di cui sente l'urgenza di parlare e che sa trattare con rara trasparenza e onestà intellettuale. Due aspetti che lo rendono tanto amato a un pubblico che ormai supera di gran lunga quello dei fan originali e che ama il suo essere diretto e insieme inedito, nuovo come pochi. 

Tutto quello che Mahmood è riuscito a esprimere e a raccogliere in esperienza e traguardi da che è esploso dopo aver vinto tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 Sanremo Giovani e Sanremo, nemmeno lui se lo aspettava. Per questo il documentario che lo riguarda arriva con un sottotitolo (Ja ti la crediasa crasa) che significa proprio “non te lo saresti aspettato”, frase che ha detto alla madre dopo la terza vittoria sanremese (quella del Festival 2022, che poi lo ha portato in finale con Blanco all'Eurovision)

Il film, girato durante il tour europeo del cantautore e arricchito di materiali inediti e testimonianze (tra gli altri di Blanco, Carmen Consoli, Dardust), verrà mostrato in anteprima ad Alice nella città all'interno della Festa del Cinema di Roma il prossimo 14 ottobre per poi approdare al cinema dal 17 al 19.10 e infine uscire in streaming su Prime Video. A firmarlo Giorgio Testi, su script di Virginia W. Ricci e con produzione Red Carpet, Società del Gruppo ILBE in collaborazione con Prime Video

Mahmood nell'omonimo docufilm
Mahmood nell'omonimo docufilm
MAHMOOD è distribuito al cinema da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY e MYMovies.it. Prevendite e indicazioni delle sale dal 16 settembre

LEGGI ANCHE

Mahmood: «La moda non è fine a sé stessa e dovrebbe essere usata per dare un messaggio»

Mahmood e Blanco, Brividi a Sanremo

Film, serie tv e show original made in Italy che vedremo su Prime Video in autunno

+ MUSICA

Torna a CULTURA

Seguici su Instagram - Facebook - Youtube - Twitter