Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Premierato, in Aula maratona delle opposizioni: “Vi inchiodiamo qui”. Proteste contro La Russa che applica il “canguro” già ai primi voti

Premierato, in Aula maratona delle opposizioni: “Vi inchiodiamo qui”. Proteste contro La Russa che applica il “canguro” già ai primi voti

L’ostruzionismo delle opposizioni, il “canguro” applicato dal presidente del Senato per fare fuori pacchetti di emendamenti, lo stesso presidente di Palazzo Madama che diventa bersaglio delle proteste delle minoranze. La riforma costituzionale che prevede l’introduzione del cosiddetto “premierato” risveglia improvvisamente il dibattito parlamentare che per lunghi mesi è rimasto in sonno. E’ l’effetto dell’ostruzionismo, la […]

L'articolo Premierato, in Aula maratona delle opposizioni: “Vi inchiodiamo qui”. Proteste contro La Russa che applica il “canguro” già ai primi voti proviene da Il Fatto Quotidiano.

L’ostruzionismo delle opposizioni, il “canguro” applicato dal presidente del Senato per fare fuori pacchetti di emendamenti, lo stesso presidente di Palazzo Madama che diventa bersaglio delle proteste delle minoranze. La riforma costituzionale che prevede l’introduzione del cosiddetto “premierato” risveglia improvvisamente il dibattito parlamentare che per lunghi mesi è rimasto in sonno. E’ l’effetto dell’ostruzionismo, la tecnica di dilazione dei tempi scelta e praticata da tutte le opposizioni contro la legge voluta dalla maggioranza di centrodestra. E’ stato il giorno dell’inizio delle votazioni sui circa 3mila emendamenti, quasi tutti firmati dai partiti di minoranza: in particolare i partiti del campo progressista – Pd, M5s e Verdi-Sinistra – hanno annunciato di intervenire con tutti i parlamentari su ciascuna delle proprie proposte di modifica. “Contro questa sciagurata riforma, che vuole trasformare la nostra democrazia parlamentare in una ‘capocrazia‘, terremo inchiodata in Senato questa maggioranza per giorni e giorni” avverte Francesco Boccia, capogruppo del Pd a Palazzo Madama.

Dopo la bocciatura del primo emendamento si è visto un assaggio di come potrebbe andare la discussione nei prossimi giorni: i senatori delle opposizioni, subito dopo il voto, si sono levati in piedi ed hanno tutti mostrato una copia della Costituzione italiana per protestare contro la riforma. E gli animi si sono scaldati subito nell’emiciclo, con la conseguenza diretta – e rituale – che a finire al centro della polemica è stato il presidente del Senato Ignazio La Russa. Soprattutto perché ha già cominciato ad applicare – già dal secondo emendamento in votazione – la cosiddetta “regola del canguro“, cioè quella che consente di bocciare con un solo voto una serie di emendamenti simili, che differiscono solo per poche parole e che esprimono lo stesso concetto. Nello specifico le opposizioni avevano presentato una serie di emendamenti riguardanti il potere del capo dello Stato di nominare dei senatori a vita. Il primo emendamento fissava in 10 il numero dei senatori a vita nominabili dal presidente della Repubblica, e i successivi facevano scalare questo numero fino ad uno. Questo ha provocato un lunghissimo dibattito – anche aspro – tra Pd, M5s, Verdi-Sinistra e Italia Viva sul regolamento, sulle regole di ingaggio e anche sulla giustezza della decisione di La Russa, utilizzato dalle opposizioni anche per allungare ulteriormente i tempi. “La prassi del canguro c’è dal 1996… ” ha detto da una parte La Russa. “Già alla terza votazione il presidente del Senato ha deciso di applicare questa norma, una cosa non successa neanche in commissione” ha replicato Andrea Giorgis (Pd). Una mezza giornata di caos nella gestione dell’Aula che non solo è il preludio di come potrebbe andare nelle prossime settimane, ma che si è anche conclusa con la richiesta di tutte le opposizioni di riunire una nuova conferenza dei capigruppo su quali sono le regole di ingaggio che La Russa intende applicare nelle prossime votazioni.

Tutti in piedi con la Costituzione
Il momento della protesta collettiva delle opposizioni – tutti i senatori che brandivano una copia della Costituzione – è stato accompagnato da un comportamento analogo anche di molti senatori del centrodestra, forse a conoscenza dell’organizzazione della breve manifestazione del centrosinistra. “Qui si sta per discutere e per votare non per fare propaganda” ha detto con tono alterato La Russa, tra le grida delle opposizioni. “Seduti, accomodatevi – ha insistito La Russa – ciascuno rientri ai propri posti. Avete alzato a mò di sfida la Costituzione, questo non si fa. Non confondete la mia disponibilità abituale con il lassismo”, ha aggiunto invitando il capogruppo di Fdi, Lucio Malan, di ricondurre i propri senatori sugli scranni, dato che alcuni di essi si erano precipitati al centro dell’emiciclo. “Da parte mia sempre stato un comportamento rispettosa dei diritti dell’opposizione ma non vuol dire che possano esserci atteggiamenti di non rispetto dell’Aula. Anche alzando la Costituzione”, ha quindi aggiunto rivolgendosi alla parte sinistra dell’emiciclo.

Già in questo momento le opposizioni avevano criticato le decisioni del presidente di Palazzo Madama. Mentre tutti continuavano a mostrare i libretti rossi con la Carta Costituzionale, infatti, La Russa ha messo immediatamente ai voti l’emendamento successivo senza dar tempo alle opposizioni di intervenire in dichiarazioni di voto come previsto dal Regolamento. A questo punto la bagarre è esplosa irrefrenabile con cori di proteste da parte dei banchi del centrosinistra che chiedevano di poter intervenire sulla proposta di modifica all’articolo 1.

“Ostruzionismo contro lo stravolgimento della Carta”
Una tecnica di ostruzionismo che le minoranze rivendicano. “Ieri – sottolinea Boccia – abbiamo ascoltato le repliche del governo e del relatore: ci saremmo aspettati una risposta alle nostre critiche ed obiezioni e invece abbiamo ascoltato due comizi di propaganda“. E’ molto difficile, insomma, che la legge abbia il primo ok del Senato prima delle elezioni europee come la maggioranza auspicava. “Non si scandalizzino – aggiunge il capogruppo di Verdi-Sinistra Peppe De Cristofaro – se le opposizioni, per bloccare l’elezione diretta del presidente del Consiglio ai danni del Parlamento e del presidente della Repubblica, rispondono con l’unica arma che hanno in mano, l’ostruzionismo parlamentare. Migliaia di emendamenti presentati e interventi a raffica su tutti gli emendamenti. Ostruzionismo che rivendichiamo contro lo stravolgimento a maggioranza della nostra Costituzione. Oggi l’ostruzionismo in Parlamento, domani i Comitati per il No al referendum”. Per i parlamentari di opposizioni è una maratona oratoria: in particolare nel Pd ciascuno dei senatori ha firmato un certo numero di proposte di modifica e ha così il diritto di illustrarli per cinque minuti.

Il battibecco Italia Viva-Casellati
La seduta si è aperta subito con un battibecco in Aula tra le opposizioni e la ministra per le Riforme Maria Elisabetta Alberti Casellati. Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva, stava illustrando il suo ordine del giorno (poi bocciato) che impegnava il governo a presentare la legge elettorale prima dell’approvazione della riforma. “Lei non ci ha voluto dire come funzionerà l’elezione del premier – ha detto Borghi – perché siete divisi, e lei non è in grado di dirci come sarà eletto. Lei ha parlato ieri di ballottaggio, ma il relatore no”. A questo punto la ministra ha replicato mentre stava ancora parlando Borghi, senza che si potesse udire cosa dicesse, visto che – come da regolamento – aveva il microfono spento perché non aveva il turno di parola. “E’ inutile che replica, mentre io parlo – ha risposto Borghi – lei mi deve ascoltare. Qui in Senato funziona così, il governo ascolta. Lei è anche stata presidente”. Ad intervenire è stata allora la presidente di turno, la forzista Licia Ronzulli, che si è rivolto a Borghi. “Non sprechi ulteriore tempo interloquendo con il governo”. “E’ il governo – ha controbattuto Borghi – a interloquire con me”.

Senatori a vita
Tra i primi temi in discussione l’abolizione dei senatori a vita. In Aula è intervenuta la senatrice del Pd Enza Rando che ha definito la proposta di eliminare la figura dei senatori a vita “una violazione dei principi individuati dalle madri e padri costituenti per dare valore e riconoscimento alle istituzioni repubblicane”. “E’ gravissimo – continua Rando – svilire un’istituzione che premia altissimi meriti sociali, scientifici, letterari, artistici; istituzione che, peraltro e per definizione, detiene un collocamento super-partes nelle dinamiche politiche. I senatori e le senatrici a vita sono infatti nominati tra coloro che hanno dato lustro e prestigio al Paese e hanno poi dato prestigio anche al nostro Parlamento. Sono un bene comune”. Poco dopo Dario Franceschini ha iniziato il suo intervento elencando tutti i 47 senatori a vita della Repubblica, dal direttore d’orchestra Claudio Abbado all’archeologo ambientalista (fondatore di Italia Nostra) Umberto Zanotti Bianco. L’elenco è stato salutato da un applauso degli altri senatori del Pd. “Sentire tutti i nomi insieme – ha commentato Franceschini – fa venire i brividi, fa capire la forza di una nazione”.

A difendere l’istituzione dei senatori a vita anche il M5s. Mariolina Castellone ha letto i curriculum di ciascuno dei 5 senatori a vita in carica, Liliana Segre, Carlo Rubbia, Elena Cattaneo, Mario Monti e Renzo Piano. “Non c’è dubbio sull’altissimo contributo che queste persone possono portare al dibattito politico. Evidentemente – osserva la senatrice – non avete capito che fuori di questo Palazzo c’è un Paese che aspetta di essere ascoltato. Non lamentatevi se poi alle elezioni un elettore su due decide di non andare a votare: voi alla società civile state chiudendo anche quest’ultimo spiraglio”.

L'articolo Premierato, in Aula maratona delle opposizioni: “Vi inchiodiamo qui”. Proteste contro La Russa che applica il “canguro” già ai primi voti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Работы по ремонту детского сада на улице Строителей в Реутове завершены наполовину

Астролог назвала самые стрессоустойчивые знаки зодиака

Подмосковье удвоило выпуск кабельной продукции

Фигурантам дела о массовом отравлении салатами предъявлены обвинения

Музыкальные новости

Концертный директор для музыкантов. Концертный директор для певцов. Концертное агентство в Москве. Букинг агентство. Организация концертов и гастролей.

Бизнес-омбудсмен Москвы оказывает поддержку НМСП

В Пензе стартовали соревнования по по мотокроссу на Кубок главы города

МОК не допустил до Олимпиады сильнейших борцов и тхэквондистов из России

Новости России

«Леруа Мерлен» прекратил существование в России

Православные праздники, отмечаемые 19 июня

Работы по ремонту детского сада на улице Строителей в Реутове завершены наполовину

Союз театральных деятелей проведет карнавальное шествие на Арбате

Экология в России и мире

Сказка театра Ульгэр в Бурятии «Волшебный платок бабушки Дари» - это захватывающее путешествие в мир волшебства - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети:

Зубные щетки Revyline Perfect DUO и зубная паста Organic Detox против кариеса в Назрани

Prada, коллекция menswear весна-лето 2025

Закрытый Кипр: российские туроператоры возобновили продажу туров на остров Афродиты несмотря на санкции, спрос туристов превзошёл все ожидания

Спорт в России и мире

Самсонова обыграла Александрову и вышла в финал турнира WTA в Хертогенбосхе

Курникова показала трогательные фото Энрике Иглесиаса

Самсонова поддержала Андрееску после победы над ней в финале турнира в Хертогенбосхе

Рублёв и еще два российских теннисиста не сыграют на Олимпиаде в Париже

Moscow.media

ТСД промышленного класса Saotron RT-Т510

Триумфальное возвращение Льва Лещенко на сцену спустя месяцы затишья. Артист презентовал дуэт с солистом группы “Парк Горького” Сергеем АРУТЮНОВЫМ

Портативный сканер штрих-кодов Heroje C1271 промышленного класса

Выплаты в ОСАГО в I квартале этого года выросли существеннее, чем сборы







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *