Мы в Telegram
Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Quel milione di dollari scomparso tra Vaticano e Silicon Valley



È una vicenda che coinvolge una fondazione a carattere religioso e la piattaforma di criptovalute americana Ftx, protagonista di un crac globale. Sullo sfondo, un intreccio di interessi giustificati dalle posizioni «green» della Santa Sede. Panorama ha indagato.

C’è un «Vaticano 2.0» che ha scelto di essere pioniere in tutti i campi che affascinano il nuovo mondo post Covid. Dall’intelligenza artificiale alla transizione verde, dal Metaverso - la realtà virtuale potenziata che ricrea il mondo reale nel cyberspazio - alle criptovalute, fino alla «preparazione alle pandemie» prossime venture. Una donazione da un milione di dollari da Ftx Europe - di cui si sono misteriosamente perse le tracce tra Stati Uniti, Malta e Roma - collega l’ormai fallita piattaforma delle criptovalute di Sam Bankman-Fried, recentemente condannato a 25 anni di carcere, con alcuni degli uomini più intraprendenti nella Chiesa progressista e «sostenibile» di Papa Bergoglio. Il filo diretto tra la Santa Sede e la Silicon Valley nasce attorno alla fondazione di diritto maltese Humanity 2.0, una ong nata in collaborazione con il Pontificio dicastero per lo sviluppo umano integrale. Al vertice c’è un sacerdote, il californiano padre Philip Larrey. Appassionato di testi sacri, autore di libri sull’intelligenza artificiale, nel 2020 Larrey ha tenuto un intervento su «La fede nella quarta rivoluzione industriale» al World Economic Forum di Davos.

È lui l’uomo chiave che ha introdotto i tecnocrati di Google al pensiero di Sant’Agostino e ai precetti di carità di Tommaso d’Aquino. Per anni docente di Logica ed epistemologia presso la Pontificia Università Lateranense, Larrey è tuttora il presidente della Humanity 2.0 con sede a Washington DC. Nel board figurano top manager delle Big Tech come Carlo D’Asaro Biondo (ex presidente Emea Google), filantropi come Jim Pitofsky (Templeton Foundation) ed esperti di sostenibilità ambientale come Morad Fareed (Delos). Oltre al canadese padre David Nazar, rettore gesuita del Pontificio Istituto Orientale di Roma. La Città eterna si rivela dunque l’anello di congiunzione tra l’aspirazione globalista di una parte della Santa Sede e l’inclinazione «new age» ed ecologista della tecno-finanza statunitense.

Scienza e fede, Bibbia e Metaverso, si sono incontrate nella capitale, in accademie vaticane prestigiose e nella centralissima piazza di Santa Maria Maggiore. Dentro le antiche mura del Pontificio Istituto Orientale, ristrutturato durante la pandemia con dispositivi all’avanguardia e nel segno di quel «Wellness Real Estate» che, negli Usa, ha fatturato 197 miliardi di dollari nel 2020. È in questi ambienti felpati che mondi lontanissimi e con obiettivi a prima vista inconciliabili - la grande finanza che mira ad aumentare i profitti e la Chiesa cattolica che deve conquistare le anime - hanno aperto una proficua collaborazione intorno al concetto laico della «fioritura umana» e alla difesa del Creato promossa dall’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. La «mission» di Humanity 2.0 è proprio quella di mettere a sistema questi mondi e di realizzare un modello di «tecnologia filantropica» applicata al sacro. Ed è forse per questa vocazione a fare da cerniera tra tecno-innovazioni e tradizione spirituale della Chiesa che, a ottobre 2022, Humanity 2.0 è stata destinataria di una donazione di un milione di dollari da Ftx Europe.

La filiale europea del terzo maggiore intermediatore di criptovalute al mondo che, per poter operare nell’Ue, ha acquisito una licenza cipriota ma che è rimasta operativa per soli otto mesi. Tra i suoi pochi atti spicca una convenzione con Humanity 2.0 nei settori del web3, Nft, digitalizzazione tecnologica, blockchain e pagamenti digitali. Come riportato da Citywire, Ftx Europe ha anche sponsorizzato il seminario «2022 Agenda for the Human Flourishing Forum» svoltosi dentro l’Accademia Pontificia delle Scienze sociali a novembre 2022 – poco prima della bancarotta di Ftx negli Usa, dichiarata l’11 novembre - al quale hanno partecipato università come Oxford, Mit e Harvard insieme a imprenditori italiani e nordamericani. Oltre a Ftx Eu, tra gli sponsor figura anche la Fondazione Ford che nel 2020 ha donato 50 mila dollari a Humanity 2.0 per progetti filantropici. Tuttavia, seppur all’insaputa dei beneficiari, le liberalità provenienti da Ftx sono state erogate depredando i depositi dei loro clienti. La pubblica accusa ha stimato una frode superiore ai 10 miliardi di dollari, che Bankman-Fried dovrebbe risarcire a circa un milione di creditori, di cui quasi 100 mila sono italiani. Per evitare azioni di rivalsa, istituzioni come il Metropolitan Museum e l’Università di Stanford hanno preferito restituire le somme ricevute da Ftx al Tribunale, che da mesi è impegnato a recuperare oltre 71 milioni di dollari dissipati dalla defunta piattaforma in attività benefiche. In aggiunta ai circa 700 milioni di dollari sperperati dal suo fondatore per corrompere funzionari politici e finanziare campagne elettorali.

«Io ricordo un finanziamento da Ftx di circa 10 mila dollari per il forum del 2022 ma non abbiamo mai ricevuto questo milione da loro» spiega a Panorama padre Larrey, raggiunto al telefono al Boston College, dove oggi insegna filosofia. «Purtroppo la collaborazione con la società non ha funzionato perché è avvenuta proprio nel momento del suo crollo. Ma per avere la certezza devo parlarne con chi ha più conoscenza della vicenda». Questa persona è Matthew Bird, membro del board di Humanity 2.0. Dopo averci inizialmente risposto, è poi scomparso allorché abbiamo rivolto anche a lui la domanda sulla destinazione del milione di dollari. Mentre padre David Nazar si è dichiarato indisponibile alla nostra richiesta di intervista. Dunque il mistero della donazione milionaria, che potrebbe essere reclamata dai clienti frodati da Ftx, appare ancora più fitto.

La prima apparizione della fondazione Humanity 2.0 si rintraccia in uno degli innumerevoli atti della curatela, inseriti nel fascicolo del Tribunale fallimentare del Delaware: il documento 2354 datato 31 agosto 2023. In cui, a pagina 32, è annotata la cifra di un milione di dollari a titolo di «charitable contribution» elargita da Ftx Europe AG il 21 ottobre 2022. La donazione a Humanity 2.0 compare anche in un altro documento, dello scorso 29 febbraio, redatto da un consulente legale della curatela, che fa una radiografia delle elargizioni della piattaforma. Se non sappiamo che direzione abbia preso questo milione di dollari, certo è che gli interessi dei «partner strategici» di Humanity 2.0 sono innumerevoli e spaziano dal benessere degli individui alla eco-sostenibilità degli immobili posseduti dal Vaticano nel mondo. A stringere una collaborazione con Humanity 2.0 Well Being, la branca della ong dedicata alla «prosperità degli individui», è Delos. Impresa americana leader nel benessere residenziale, al cui interno troviamo attivisti dell’ambiente come Leonardo DiCaprio e il celebre guru indiano Deepak Chopra. Due delle riqualificazioni «sostenibili» sono state realizzate nel 2020 da Delos sia alla St. Mary’s University del Minnesota che all’Orientale di Roma con l’installazione di dispositivi tecnologici «per la purificazione dell’aria e delle superfici, illuminazione circadiana, aromaterapia e altri interventi progettati per migliorare la salute immunitaria, la qualità del sonno e promuovere il benessere generale». Dedizione per il benessere altrui, certo lodevole, ma anche un business che può far gola. Visto che il portfolio immobiliare della Chiesa cattolica universale comprende oltre 200 mila tra college, università e altre scuole, 220 mila parrocchie, 117 mila case di cura e strutture per anziani e 10 mila orfanotrofi in 196 Paesi.

«Delos ha regalato all’Orientale la ristrutturazione e tutte le apparecchiature. Non c’erano altri fini nascosti. Certo poteva pensare che in futuro, su questo esempio, si potessero aprire delle possibilità altrove» spiega padre Larrey. Che ha provato a coinvolgere nel progetto anche il suo ex istituto, la Pontificia Università Lateranense: «Quando ero lì abbiamo iniziato il processo insieme a Delos ma alla fine era troppo complesso e non l’abbiamo completato». All’Istituto Orientale, la ristrutturazione non è costata nulla. Ma che costi avrebbero affrontato tutti gli altri immobili? Il ceo di Humanity 2.0, Matthew Sanders, in un’intervista ha dichiarato che le strutture cattoliche coinvolte nell’iniziativa non avrebbero anticipato nulla, a fronte di un finanziamento di 100 milioni di dollari messo a disposizione del progetto. L’ambizione di una Chiesa all’insegna di quella «ecologia umana» tanto cara a Papa Francesco era negli auspici di molti prelati e dei loro soci. «Ogni edificio del Vaticano dovrebbe essere certificato, questo è l’obiettivo. Anche il cardinale Czerny (prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, ndr) ha mostrato interesse per l’idea», annunciava padre Larrey in un intervento al Nasdaq MarketSite di New York a febbraio 2022, «È un obiettivo ambizioso ma vogliamo provare a realizzare, in tutto il Vaticano, ciò che Papa Francesco esorta e auspica nella Laudato Si’». Peccato che, dal fragoroso crac di Ftx, il sogno di un Vaticano green sia evaporato. Insieme al milione di dollari che nessuno, tra Washington e Roma, riesce a scovare.

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

За досмотром на ЕГЭ предложили следить родителям

Скандал с Сати Казановой и «Крокусом»: действительно ли певица хочет компенсацию за срыв концерта?

Омская визажистка Чумак потребовала с блогера Чекалиной миллион рублей

Четыре девушки-подростка погибли в ДТП под Наро-Фоминском

Музыкальные новости

Дмитрий Медведев поддержал инициативу губернатора Андрея Чибиса по созданию на базе КНЦ РАН арктического научно-технологического кластера

Пушинка из Космоса спасёт либо снесёт США? Научные важные данные. Проект «Святой Ленин».

Погружение в современное российское искусство – стартовал 3-ий фестиваль «Территория. Красноярск»

Сергей Непобедимый: "Горбачёв сдал американцам в 1989 году наш новейший ракетный комплекс"

Новости России

Якутские ученые представили разработки на международном салоне «Комплексная безопасность 2024»

Москва популяризирует инженерные специальности

Четыре девушки-подростка погибли в ДТП под Наро-Фоминском

Названы цены ОСАГО и каско для новой Lada Iskra

Экология в России и мире

Началось вещание Детского радио в Хабаровске

Российский лоукостер запустил рейсы в Анталию из Махачкалы

Это вовсе не только Питер: названы 15 городов России, куда можно поехать на белые ночи

Россияне решили этим летом меньше отдыхать на курортах

Спорт в России и мире

Янник Синнер высказался о первом месте в рейтинге ATP и травме Новака Джоковича

Теннисист Медведев снялся с турнира ATP в Нидерландах из-за травмы

Джокович снялся с Открытого чемпионата Франции по теннису

Елена Рыбакина добилась впечатляющего достижения

Moscow.media

Тин-Мерзуга

Водитель "Лифана" погибла после аварии с фурой

Старую но редкую BMW M5 2002 года продали за 130 000 $

Портативный ТСД корпоративного класса Saotron RT-T70







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *