Мы в Telegram
Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

Diario di una giornata di lavoro (da 700 euro) di un Taxi a Milano



Sono da poco passate le dieci del mattino di un giovedì davvero comune. A Milano piove, ma "il tempo è destinato a migliorare, con meno disagi anche per noi", ci racconta un tassista che - per ovvie ragioni - abbiamo scelto di proteggere con l'anonimato e che oggi accompagneremo per cinque ore circa nella sua giornata di lavoro.

Siamo in Stazione Centrale, il tassametro parte subito. "Malpensa terminal 1, per favore". La corsa è a tariffa fissa: 110 euro. Il tassista ci spiega che, con questa corsa, sono già 200 euro assicurati perché "a Milano dovremo pur tornare". Durante il tragitto la conversazione è davvero scarna. Il passeggero, un ragazzo sulla trentina, chiede solo di alzare un po' la musica e di "fare il più in fretta possibile". Arriviamo a Malpensa, il terminal è affollato come al solito. Il ragazzo chiede di essere lasciato proprio alla prima porta di ingresso. Paga, in contanti, senza che nemmeno gli venga chiesto. Saluta, e se ne va. "E ora aspettiamo" ride il tassista infilando nel portafoglio di stoffa i soldi. Chiediamo quanti siano i casi di persone che pagano tratte così costose in contanti. "A preferire sempre la carta di credito sono gli stranieri, ma spesso quando il viaggio è al termine si informano prima della cifra e vedono di liberarsi degli euro in eccesso" ci racconta "un'altra categoria che paga quasi sempre con la carta di credito sono le donne tra i 25 e i 40 anni. Non hanno contanti con loro, e come fare a lamentarsi. Non girerei nemmeno io con i contanti a Milano".

Passano pochi minuti che vediamo avvicinarsi qualcuno. "Milan, Central Station?" La pronuncia è imperfetta, davanti a noi ci sono due persone, una coppia di mezza età. Il tassista annuisce, mostra sul cellulare la scritta 110 euros. Anche loro annuiscono. Caricati i bagagli, ripartiamo. "A volte capita di dover aspettare una mezz'ora, anche di più, prima di ripartire. Siamo stati fortunati". Si volta poi verso i passeggeri? "Ready?" Pronti, partenza, verso Milano. Durante il tragitto i due passeggeri consultano carte, sono confusi. Stanchi dal lungo viaggio, scopriamo. Sono in Italia per vedere Firenze, Roma, Napoli, Venezia e poi Milano. Vogliono andare a Como. Il tassista, sagace, lascia loro un bigliettino da visita e li invita a chiamarlo per spostamenti lunghi, come appunto la tratta Milano-Como. Ci spiega durante il tragitto che "non è difficile che il turista, se si trova bene, chiami davvero per un'altra corsa o per farsi riportare in aeroporto". Arriviamo a Milano, non piove più: Stazione Centrale e 110 euro, pagati con carta di credito.

Aspettiamo ancora. Questa volta l'attesa è un po' più lunga. Chiedo come funziona durante la giornata lavorativa. Per chiacchierare, ci dice il tassista "sto rinunciando a corse brevi". Mentre ce lo dice indica uno schermo su cui compaiono molteplici richieste di taxi. "In media su Milano non riusciamo a coprire le richieste, soprattutto quando piove o nel fine settimana. Spesso accetto solo corse brevi, specialmente se sono orari di punta in cui il traffico è impossibile. Meglio più corse da una decina di euro che rimanere imbottigliato nel traffico per una corsa soltanto". Gli chiediamo di lavorare tranquillamente, come se noi fossimo invisibili. Ride, divertito "chissà quando mi chiederanno perché ho un passeggero a bordo. La gente è curiosa a Milano, finge di essere disinteressata ma vuole solo chiacchierare. E fare domande. Tantissime domande". Ecco una nuova corsa: "Andiamo, poco distante da qui chiamano per una corsa. Vediamo dove ci poterà". Facciamo davvero pochi minuti di auto, forse cinque. Ci troviamo davanti a un hotel. "Oggi è un giorno fortunato, potrebbe essere la stazione ma visto il bagaglio penso sia Linate". Davanti a noi c'è una coppia, un trolley piccolino da cappelliera e uno zaino da lavoro. La destinazione è davvero Linate. In questo caso la tariffa non è fissa ma il viaggio fila liscio. Scopriamo che la coppia sta andando a Roma, ma tornerà domani mattina. Un viaggio lampo per una cena di lavoro "totalmente evitabile". Durante la corsa non smettono un secondo di chiacchierare finché non arriva la domanda: "e lei chi è?" Chiedono di noi. Il tassista risponde "stanno facendo un controllo qualitativo sulle corse". Annuisco. La coppia chiede di saperne di più. Il tassista non si frena. "Praticamente le app, il centralino, insomma il traffico" e poi cambia discorso "Milano è davvero una città in cui bisogna tenere gli occhi aperti". I due annuiscono, il discorso si sposta su quanto sia complesso muoversi da soli e sui topi da appartamento. Poi gli scippi. E per finire i tombini che straripano. Arriviamo a Linate, pagamento in contati. La coppia saluta e si allontana.

Nemmeno il tempo di tirare un sospiro e riporre per bene i contati che ripartiamo, zona Fiera. Il passeggero è diretto in hotel e ha molta fretta. "Posso pagare subito?" Il tassista gli spiega che purtroppo il percorso non è a tariffa fissa, ma promette di essere rapido. Durante la corsa il passeggero resta al telefono a parlare con qualcuno che sembra rassicurarlo. È in città per un colloquio di lavoro nel primo pomeriggio ma teme di essere in ritardo. Il nostro tassista gli chiede dove deve andare dopo, gli spiega che non è così distante e può raggiungere l'ufficio in pochi minuti a piedi. Il passeggero sembra essere più sereno. Scopriamo che ha poco più di vent'anni e questa è la sua prima esperienza di colloquio in una città che non è la sua. "Milano è Milano" commenta in dialetto il nostro tassista, lui annuisce "ma anche Roma è bella". La discussione viene interrotta da un'altra telefonata. Continuiamo il nostro percorso senza intoppi.

Lasciato anche questo passeggero il tassista si avvicina a un parcheggio per i taxi poco distante. Prendiamo un caffè. "Oggi è una giornata particolare, tanti viaggi lunghi e passeggeri silenziosi. Saranno intimiditi da te" dice indicandoci e ridendo. Torniamo sul taxi e prendiamo una chiamata per Malpensa. "Oggi facciamo su e giù, dopo questa corsa potrei anche chiudere la giornata tranquillamente" ci rivela. In effetti, facendo i conti rapidamente, andando e tornando da Malpensa due volte il nostro tassista ha già la certezza di guadagnare 440 euro. A questi si aggiungono la corsa fino a Linate e quella fino alla Fiera. "Un paio di corse lunghe e arriviamo a una bella cifra". Arriviamo davanti a un palazzo. "Sono stranieri" ci dice indicando i due passeggeri che ci aspettano con i bagagli. "Terminal 1", e il viaggio ricomincia. I due viaggiatori sono silenziosi. E allora il nostro tassista, che di chiacchierare invece ha moltissima voglia, abbassa un po' il tono di voce e inizia a raccontarci di vederne tante, soprattutto di notte. "Ci sono gli ubriachi che non sanno nemmeno dove devono andare davvero e le donne che non si reggono in piedi, e poi le coppie improvvisate" racconta "quelle sono le peggiori. Vedi il sedile lì dietro dove è seduto lui? Non sai quante cose ho visto da questo specchietto qui. Cose che uno potrebbe anche aspettare quella decina di minuti prima di iniziare a fare, capisci?" Gli chiediamo come reagisca a questo tipo di persone. "E cosa devo fare, continui a guidare fingendo di non vedere. Di solito solo ubriachi e non capiscono nemmeno che posso vederli, anzi che li vedo perfettamente" ride "è come avere quei servizi lì a pagamento, ma sono loro che pagano me". Sorrido divertita, il traffico è un in aumento, il tassista spiega che ci vorranno circa 15 minuti in più del previsto, la coppia ringrazia. 110 euro al Terminal 1. E si aspetta di nuovo. Ripartiamo. Il ritmo è continuo, conosco le strade ormai a memoria, e il nostro tassista non sembra battere ciglio. Avanti e indietro. Pagamento. Chiamata accettata. E via ancora.

Continuano così le nostre cinque ore alla fine delle quali abbiamo solo due transazioni con bancomat, il resto è un bottino ricco di contanti. La cifra, complessivamente, supera di poco i 700 euro. "Oggi è stata anche una giornata lenta, volevo chiacchierare e raccontarti". Chiediamo come sia davvero la questione taxi, soprattutto per quanto riguarda il dichiarare quello che viene guadagnato. Il nostro tassista ci appoggia una mano sulla spalla e ride "Ti accompagno dove devi andare, capirai da te che non è tutto vero quel che si racconta. Ma che cosa dobbiamo fare? Ci sono giornate in cui davvero guadagno solo 200 euro a altri in cui ne porto a casa 1000. Il nostro è un lavoro strano. Ma il tuo non lo è di più? Eppure nessuno dei due può lamentarsi. La realtà è quella che vogliamo raccontare. Oggi sono stato fortunato. Domani? Chissà".

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

Воля на полдня. Громкие побеги из тюрем в России

В Нефтекамске из-за удара молнии остановилось колесо обозрения с людьми

Французский политик Филиппо: НАТО ускоряет движение к войне

Человеческие останки обнаружили около СНТ в Новой Москве

Музыкальные новости

В Москве пройдет Форум социального предпринимательства

Биометрии расширяют границы // Подтвердить персональные данные станет проще

Военные следователи Тихоокеанского флота продолжают работу по постановке бывших мигрантов на воинский учет

В Пулково задерживаются шесть рейсов

Новости России

Синоптик Позднякова: следующая неделя в Москве будет «ненастной»

В Нефтекамске из-за удара молнии остановилось колесо обозрения с людьми

Один человек погиб в ДТП с грузовиком в Новой Москве

Воля на полдня. Громкие побеги из тюрем в России

Экология в России и мире

Концертный директор для музыкантов. Концертный директор для певцов. Концертное агентство в Москве. Букинг агентство. Организация концертов и гастролей.

Неблагодарный батька или о чем говорил президент Белоруссии с делегацией Азербайджана?

Рубена Варданяна в бакинской тюрьме заставляли долго стоять, его лишали воды, ему не разрешали мыться и менять белье и одежду

Smena SS-2024

Спорт в России и мире

Теннисисты Рублев, Хачанов и Самсонова не сыграют на Олимпиаде-2024

Саснович победила на старте квалификации турнира WTA-500 в Берлине

Кирилл Скачков из Новокузнецка стал победителем Игр стран БРИКС-2024

Рублёв и еще два российских теннисиста не сыграют на Олимпиаде в Париже

Moscow.media

Рубена Варданяна в бакинской тюрьме заставляли долго стоять, его лишали воды, ему не разрешали мыться и менять белье и одежду

Франт Куршского залива.

Бывшие сотрудники ФСИН выходят по УДО, их обвиняли в организации пыток

Этот российский регион снова стал лидером по количеству случаев по ОСАГО







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *