Добавить новость
Новости сегодня

Новости от TheMoneytizer

«SanPa», la serie Netflix tra successo e polemiche

A pochi giorni dall'approdo su Netflix «SanPa», la docuserie ideata da Gianluca Neri, diventa uno dei titoli più visti. Eppure non mancano le polemiche: dalla comunità di San Patrignano che definisce il prodotto «poco parziale» alla testimonianza di Piero Vilaggio: «Ho amato e odiato Muccioli, ma devo a lui se sono vivo»
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano
SanPa: Luci e Tenebre di San Patrignano

Se un mese fa ci avessero detto che una docuserie italiana avrebbe appannato un kolossal come Bridgerton probabilmente non gli avremmo creduto. Il «miracolo», invece, è successo proprio grazie a Netflix, che ha deciso di scommettere su un prodotto apparentemente di nicchia ma che, nel giro di poche ore, ha cominciato ad avvicinare migliaia di spettatori a una storia potentissima che, negli ultimi vent’anni, sembrava scomparsa dalla memoria degli italiani fino a diventare un’immagine sfocata, un’eco lontana e ormai indistinguibile schiacciata dal cicaleccio di nuovi scandali: la fondazione della comunità di San Patrignano e le luci e le ombre sulla controversa figura del suo deus ex machina, Vincenzo Muccioli. La docuserie si chiama SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano, è approdata su Netflix il 30 dicembre tra il silenzio generale e ha subito scalato la classifica dei titoli più visti sulla piattaforma conquistando la critica e il pubblico non solo per il suo linguaggio forte e privo di fronzoli, ma anche per il materiale storico sapientemente assemblato e la meticolosità della ricostruzione, cadenzata dal materiale d’archivio e da interviste inedite di uno spessore umano di rara potenza.

https://www.youtube.com/watch?v=tz9IIUyilu8

Sospendendo qualsiasi giudizio morale sulla vicenda, cosa molto difficile per chi realizza una docuserie, SanPa, ideata da Gianluca Neri e scritta insieme a Carlo Gabardini e Paolo Bernardelli, racconta gli inizi e i trascorsi della più grande comunità di recupero per tossicodipendenti d’Europa, nata a metà degli anni Settanta grazie all’intuizione di un visionario imprenditore di nome Vincenzo Muccioli, l’unico ad affrontare a viso aperto il problema dei drogati in Italia e ad accoglierli gratuitamente nella sua struttura curandoli «con iniezioni d’amore incondizionato», con erbe, tisane, massaggi ed etica del lavoro. Il progetto, nato sotto i migliori auspici e sostenuto economicamente dalla famiglia Moratti, che ancora oggi tiene in piedi la comunità, diventa con il passare degli anni una città-stato che si gestisce secondo regole proprie, stabilite in maniera inappuntabile dallo stesso Muccioli, membro attivo della borghesia riminese che, proprio grazie a San Patrignano, diventa uno dei personaggi più onnipresenti della scena pubblica italiana, intervenendo spesso in tv e nei dibattiti politici, avvicinato dai partiti più agli estremi nella speranza di ottenere consensi. Insieme all’idillio promesso dal sogno, al santone che si prodiga a restituire nuova vita ai tossicomani, iniziano, però, anche ad affacciarsi le zone oscure che SanPa racconta in tutta la loro crudezza: dalle celle di isolamento e dalle catene che i sodali di Muccioli adoperavano per punire i ragazzi che tentavano la fuga all’omicidio di Roberto Maranzano che ha allungato su San Patrignano un’ombra che, ancora oggi, genera paura e sgomento.

Inevitabilmente iniziano le reazioni da parte delle persone e degli organi coinvolti. La comunità di San Patrignano fa sapere, attraverso un comunicato, che la docuserie è solo un «racconto tendenzioso e parziale», ricco di «spettacolarizzazioni, drammatizzazioni e semplificazioni» che rischiano di danneggiare l’operato della struttura che, ancora oggi, rappresenta un punto di incontro e di ritrovo per migliaia di tossicodipendenti in Italia. A parlare a Repubblica è anche Piero Villaggio, il figlio di Paolo Villaggio che è stato ospite per diverso tempo di SanPa ma che, come ha specificato il creatore Gianluca Neri in un’intervista a Tpi, ha scelto di non intervenire nella serie: «Di quel posto hanno scelto di raccontare soprattutto la cupezza. Forse perché il pubblico è morboso: preferisce la violenza, alle storie belle. Però San Patrignano era pure sorrisi, giornate di sole. Fiori» racconta Piero, che nella comunità, sotto l’ala protettrice di Muccioli, è rimasto 4 anni, dal 1984 al 1987. «Glielo avevo detto, a quelli di Netflix. Mi avevano contattato perché raccontassi tutto: va bene, ma prima spiegatemi esattamente cosa ne volete fare. Non li ho più sentiti» aggiunge Villaggio, che descrive Muccioli come «un leone che faceva paura» dotato di grande carisma e sensibilità, e che conferma, in qualche modo, il clima di violenza e durezza che si respirava all’epoca. «Una volta ho portato da mangiare a un ragazzo: era stato rinchiuso in una stanza, nudo. Sono tornato da Vincenzo, davanti ad altre persone gli ho urlato: “Sei pazzo, non puoi trattare la gente così”. Che ceffone, ho preso. Qualche ora dopo, da soli, mi ha spiegato: “Devo farlo, con voi non ho alterative”» riprende Piero.

LEGGI ANCHE

Perché non sappiamo più niente di San Patrignano?

Nonostante l’accuratezza della ricostruzione e le testimonianze che hanno dato un imprinting fondamentale alla narrazione – al di là di Walter Delogu, colui che la famiglia Muccioli vede ancora come il «traditore» per aver registrato a sua insaputa Vincenzo mentre gli diceva di uccidere un testimone del delitto Maranzano, la figura sicuramente più interessante è quella di Fabio Cantelli, ex tossicodipendente responsabile della comunicazione di Muccioli al momento dello scandalo – sono molte le cose che SanPa non è riuscito a mostrare. Dalla stessa testimonianza di Piero Villaggio – «C’era un filmato in cui, ospite di Red Ronnie, criticava alcune cose di San Patrignano, Red Ronnie replicava che quelle erano un po’ le strategie di San Patrignano e lui rispondeva: “Sì, ma queste strategie mi hanno lussato la spalla”» – al mancato intervento di Letizia Moratti, uno dei personaggi-chiave che avrebbe potuto aggiungere molto alla storia, e di Franz Vismara, presente in tutte e tre le gestioni di San Patrignano: quella di Muccioli, del figlio e dei Moratti. «Pare sia stato colui che mise in contatto Muccioli con i Moratti. Pare, ma servono tre fonti a Netflix per certificare un fatto» ha aggiunto Gianluca Neri a Tpi. Al di là delle cose che non si sono potute fare e di quelle potevano essere raccontate in maniera più sfaccettata, a SanPa va il merito di aver creato quello che tutte le docuserie dovrebbero prefiggersi di raggiungere: il dibattito e la riapertura dei dubbi e delle domande, la curiosità verso una storia e un personaggio, Muccioli, sui quali sembra esserci stata una qualche rimozione inconscia da parte del pubblico e che, d’ora in poi, faremo fatica a dimenticare.

LEGGI ANCHE

«Mi facevo e non sapevo di cosa». A San Patrignano tra i giovani che lottano contro la droga

LEGGI ANCHE

Piero Villaggio: «Quell'egoista di papà Fantozzi»

Читайте на 123ru.net


Новости 24/7 DirectAdvert - доход для вашего сайта



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России



Smi24.net — ежеминутные новости с ежедневным архивом. Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net. Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть —онлайн с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии. Smi24.net — живые новости в живом эфире! Быстрый поиск от Smi24.net — это не только возможность первым узнать, но и преимущество сообщить срочные новости мгновенно на любом языке мира и быть услышанным тут же. В любую минуту Вы можете добавить свою новость - здесь.




Новости от наших партнёров в Вашем городе

Ria.city

В Егорьевске объявлен конкурс на капитальный ремонт гимназии

В Сергиевом Посаде состоится праздничная программа «Троицкий венок»

Чемпионат Москвы по снайперской стрельбе пройдет в парке «Патриот»

Более 100 вакансий представят на ярмарке трудоустройства в Серебряных Прудах

Музыкальные новости

Социальные и ESG-проекты ГПМ Радио названы лучшими в России

Совместное заявление участников круглого стола, приуроченного ко «Дню защиты прав безвинно осужденных»

В Пензе стартовали соревнования по по мотокроссу на Кубок главы города

Почти 40 пар поучаствовали в турнире по конкуру на Кубок Гагарина в Щелкове

Новости России

Автобусы до Батуми будут ходить с автовокзала Красногвардейский в Москве

ЦБ установил курс доллара почти на три рубля выше предыдущего показателя

Midi Libre: Российская ПВО сделает F-16 бесполезными для Киева

Чемпионат Москвы по снайперской стрельбе пройдет в парке «Патриот»

Экология в России и мире

Как Россия уступила Азербайджану значительные территории Дагестана и два села

Сохраним океан для планеты с Waldorf Astoria Seychelles Platte Island

Лучшие «цитаты» Джейсона Стэтхема в брутальном блокбастере «Юмор FM»

Почти 1000 человек приняли участие в «МедЗабеге»

Спорт в России и мире

Экс-теннисист Ольховский: россияне могут хорошо выступить на Уимблдоне

Скачков и Тайлакова выиграли соревнования по настольному теннису на Играх БРИКС

«Ну и где здесь «группа смерти?» ATP показала, каким был бы Евро-2024 с теннисистами

Лучший теннисист Казахстана узнал позицию в обновленном рейтинге ATP

Moscow.media

Приморье. Взгляд.

В цехе Улан-Удэнского ЛВРЗ установили новый зубофрезерный станок

Mishel Dar и его главный хит лета: «Лети»

В центре Орла машина сбила двух пешеходов







Топ новостей на этот час

Rss.plus





СМИ24.net — правдивые новости, непрерывно 24/7 на русском языке с ежеминутным обновлением *